Resta aggiornato
Cerca
la rassegna estiva
21 Marzo 2025 - 14:57
il filosofo Umberto Galimberti
Il 2 settembre 2025 alle ore 21,30, il Castello Sforzesco di Vigevano ospiterà Umberto Galimberti, uno dei filosofi e psicoanalisti più influenti del panorama culturale italiano. L'evento si inserisce nell’ambito della rassegna "Vigevano in Castello" e vedrà Galimberti presentare il suo intervento intitolato L'utopia della felicità, un’occasione imperdibile per riflettere su un tema tanto affascinante quanto complesso.
Per comprendere la felicità, è necessario compiere un viaggio nella sua storia, analizzandone le concezioni e i motori che spingono l’uomo alla sua incessante ricerca. Galimberti affronta questo percorso analizzando le diverse epoche e i cambiamenti di prospettiva che hanno segnato la visione della felicità.
Si parte dalla visione tragica del mondo greco, in cui il dolore era considerato inevitabile e dove la felicità, secondo Aristotele, era un obiettivo complesso e spesso irraggiungibile. Con l’avvento del cristianesimo, il concetto si trasforma radicalmente: l’idea di un’eternità dell’anima porta a una nuova percezione del tempo e introduce i concetti di infelicità e mortificazione come strumenti di elevazione spirituale.
Con l’età moderna, il mercato e la tecnica diventano protagonisti, modificando profondamente l’idea di felicità. Il mercato la lega al possesso materiale, alimentando il nichilismo attraverso la moda e la pubblicità, mentre la tecnica, con la sua logica dell’efficienza e della produttività, riduce lo spazio per l’irrazionalità umana. Il risultato? Un aumento esponenziale della depressione, passata dall’essere un fenomeno legato al senso di colpa a una condizione derivante da un senso di inadeguatezza.
L’incontro con Umberto Galimberti a Vigevano rappresenta un’opportunità unica per approfondire queste tematiche con uno dei massimi esperti in materia. Attraverso il suo pensiero, il pubblico sarà guidato in una riflessione sulla felicità e sulla sua collocazione nel mondo contemporaneo, tra illusioni, condizionamenti e possibilità reali di realizzazione.
Da 34,50 euro, già disponibili su TicketOne
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33