Resta aggiornato
Cerca
la mostra
23 Marzo 2025 - 08:42
La locandina dell'evento
La violenza di genere è una piaga che attraversa le generazioni, ma è con le nuove generazioni che bisogna lavorare per fermarla. È questo l’obiettivo del progetto espositivo "Leo e Lea – Una storia come tante", una mostra che vuole sensibilizzare i giovani sulla problematica della violenza di genere, un tema purtroppo ancora attuale e urgente.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Con Tatto Donna in collaborazione con la Cooperativa Sociale Cerchi d’Acqua, si terrà dal 29 marzo all'8 aprile 2025 presso la suggestiva Sala dell'Affresco del Castello Sforzesco di Vigevano. Un percorso che nasce con la volontà di informare e far riflettere i più giovani su come riconoscere i segnali di violenza, affinché possano affrontarli e prevenirli sin dalla giovane età.
La mostra racconta la storia di Leo e Lea, due protagonisti le cui vicende rappresentano una realtà troppo spesso nascosta, ma non lontana da ciò che molti giovani vivono. Le tavole illustrative dell’artista Anarkikka, realizzate nel 2021, saranno accompagnate da un animatic di 8 minuti, frutto della collaborazione con la Scuola del Fumetto di Milano. Un racconto che rende tangibile e visibile ciò che spesso viene ignorato o minimizzato, portando lo spettatore a riflettere sui primi segnali di violenza che, troppo spesso, vengono trascurati.
Lo scopo è far comprendere ai giovani che la violenza di genere non è un fenomeno distante, ma può manifestarsi anche nelle dinamiche quotidiane. Riconoscere questi segnali fin da adolescenti è fondamentale per evitare che si sviluppino comportamenti dannosi che perpetuano questo ciclo distruttivo.
Non solo una mostra, ma anche una serie di eventi collaterali che si terranno sempre presso la Sala dell'Affresco per amplificare l’impatto di questa iniziativa. Il 29 marzo, giorno dell’inaugurazione, il programma prevede due appuntamenti significativi:
La mostra "Leo e Lea – Una storia come tante" è un’occasione di riflessione per tutti, ma in particolare per i più giovani, affinché possano prendere coscienza dei rischi legati alla violenza di genere e comprendere l'importanza di costruire una società più equa e inclusiva. L’invito è esteso a tutta la cittadinanza a partecipare a questa importante iniziativa, che si svolgerà nella storica cornice del Castello Sforzesco, dove ogni visita diventa un momento di crescita personale e collettiva.
Dove: Sala dell’Affresco, Castello Sforzesco di Vigevano
Quando: dal 29 marzo all’8 aprile 2025 (Inaugurazione il 29 marzo alle ore 10:00)
Ingresso libero
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33