Cerca

operetta

Fascino, amore e musica: La Vedova Allegra al Teatro Fraschini

L'appuntamento è per domenica 1° aprile alle ore 21

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

25 Marzo 2025 - 11:19

Fascino, amore e musica: La Vedova Allegra al Teatro Fraschini

Un'immagine di scena dell'operetta

Il sipario del Teatro Fraschini di Pavia si alza su una delle operette più amate di sempre: La Vedova Allegra. Martedì 1 aprile 2025, alle ore 21, il capolavoro di Franz Lehár, con libretto di Victor Leon e Leo Stein, tornerà a risuonare tra le storiche mura del teatro pavese, grazie alla Compagnia di Corrado Abbati e alla musica dal vivo dell’Orchestra Giovanile Pavese.

Una tradizione intramontabile, quella de La Vedova Allegra, che ancora oggi conquista il pubblico con la sua leggerezza, la vivacità delle melodie e una trama coinvolgente, ricca di amori, intrighi e colpi di scena. La regia, affidata ancora una volta a Corrado Abbati, garantisce uno spettacolo fedele allo spirito originale, arricchito dalle coreografie di Cristina Calisi e dall’eleganza del Balletto di Parma.

Un capolavoro senza tempo

Scritta nel 1905, l’operetta si basa su un vaudeville del 1861 di Henri Meilhac, lo stesso librettista della Carmen di Bizet. La Vedova Allegra si è affermata nel tempo grazie alla sua brillantezza narrativa e alla musica travolgente, che accompagna le vicende della miliardaria vedova Hanna Glawari. Tra potere, denaro, gelosie e amore, la storia si dipana tra danze sfrenate e celebri arie, come Donne, donne eterni dei, Io di Parigi, Tace il labbro e E’ scabroso le donne studiar.

Inclusione e cultura: il progetto “Teatro per noi”

Oltre alla rappresentazione serale, mercoledì 2 aprile alle ore 15.30, La Vedova Allegra sarà protagonista di un evento speciale riservato a chi partecipa alle attività ricreative e culturali delle associazioni di promozione sociale (APS) pavesi. L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione Teatro Fraschini in collaborazione con il Comune di Pavia - Assessorato ai Servizi Sociali, promuove la socializzazione tra anziani e l’inclusione nella comunità attraverso la magia del teatro.

Biglietti e informazioni

I biglietti per lo spettacolo sono disponibili presso la Biglietteria del Teatro Fraschini (C.so Strada Nuova 136) e online su teatrofraschini.vivaticket.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400