Cerca

l'osservazione

Eclissi solare a Vigevano: il 29 marzo il cielo si oscura, pronti a guardarlo?

Appuntamento nel cortile della Biblioteca dei Ragazzi a Vigevano, dalle 11 alle 13, per osservare l’eclissi solare parziale in tutta sicurezza con telescopi e attività interattive di A.V.D.A.

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

26 Marzo 2025 - 08:41

Eclissi solare a Vigevano: il 29 marzo il cielo si oscura, pronti a guardarlo?

Una eclissi solare

Il cielo di Vigevano si prepara a regalare uno spettacolo astronomico imperdibile: il 29 marzo 2025 un'eclissi solare parziale sarà visibile anche dalla città. Un'occasione unica per appassionati di astronomia, famiglie e curiosi, che potranno osservare il fenomeno in tutta sicurezza grazie all'evento organizzato dall'Associazione A.V.D.A. Vigevano in collaborazione con la Biblioteca dei Ragazzi "G. Cordone" e il Comune di Vigevano.

Un fenomeno astronomico affascinante

Un'eclissi solare si verifica quando la Luna si interpone tra la Terra e il Sole, oscurandone parzialmente o totalmente la luce. Tuttavia, non tutte le lune nuove danno origine a un'eclissi, poiché l'orbita della Luna è inclinata rispetto a quella terrestre. Nel caso specifico del 29 marzo, assisteremo a un'eclissi parziale, con una copertura massima del disco solare di circa il 19%. Il fenomeno sarà visibile in tutta Italia, ma per osservarlo in modo sicuro e dettagliato l'appuntamento a Vigevano è da non perdere.

La presentazione della iniziativa lunedì mattina in aula consiliare: da sin. Martina Azzolari responsabile biblioteca Cordone, Davide Cirioni presidente di A.V.D.A., Marzia Segù vice sindaco, Elena Villa, Roberto Zavola, Beppe Bosisio membri di A.V.D.A.

Dove e quando osservare l'eclissi a Vigevano

L'evento di osservazione pubblica si svolgerà nel cortile della Biblioteca dei Ragazzi "G. Cordone" dalle 11 alle 13. Ecco gli orari precisi dell'eclissi:

  • Inizio della fase parziale: ore 11:21

  • Massimo dell’eclissi: ore 12:04

  • Fine della fase parziale: ore 12:48

Grazie a telescopi dotati di filtri solari e H-Alpha, i partecipanti potranno osservare non solo il passaggio della Luna davanti al Sole, ma anche dettagli spettacolari della superficie solare, come protuberanze e brillamenti. I membri dell’Associazione Vigevanese Divulgazione Astronomica guideranno l’osservazione con spiegazioni scientifiche e aneddoti affascinanti. 

Attività e laboratori interattivi

Oltre all’osservazione guidata dai soci dell'associazione A.V.D.A., saranno organizzate attività interattive e laboratori scientifici pensati per coinvolgere grandi e piccoli. Attraverso esperimenti e spiegazioni, i partecipanti potranno approfondire i misteri dell'Universo in modo coinvolgente e divertente.

Sicurezza prima di tutto

Osservare il Sole senza adeguati strumenti di protezione può essere pericoloso. Per questo motivo, durante l'evento verranno messi a disposizione strumenti sicuri con filtri certificati. Si raccomanda di non guardare direttamente il Sole senza protezioni specifiche.

Un invito per tutta la cittadinanza

L’eclissi solare parziale del 29 marzo 2025 rappresenta un’opportunità per avvicinarsi all’astronomia e scoprire le meraviglie del cielo. L’invito è rivolto a tutti: appassionati, famiglie, bambini e semplici curiosi. Non perdete l'occasione di vivere un’esperienza di osservazione e condivisione scientifica indimenticabile!

Per maggiori informazioni:

A.V.D.A. Vigevano - www.avdavigevano.com

Telefono: 392.6103981 - info@avdavigevano.com

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400