Resta aggiornato
Cerca
Sabato la cerimonia
27 Marzo 2025 - 16:18
I giardini di piazza Volta porteranno il nome di monsignor Stefano Cerri. La cerimonia d’intitolazione sarà sabato 29 marzo alle 15,30. Qui, alla presenza del vescovo Maurizio Gervasoni e delle autorità regionali, cittadine, civili e religiose, verrà scoperta la targa commemorativa. Poi ci si sposterà presso la vicina sede de Il Filéremo, centro orientamento disabili di via Rossini. Lì, nell’auditorium, verrà presentato un libro postumo scritto proprio da monsignor Cerri. La scelta di piazza Volta è simbolica, poiché importante nella vita del sacerdote.
Oltre che centrale a Vigevano, il giardino fa parte della parrocchia di San Pietro Martire, retta da Cerri dal 1975 al 2008. Inoltre, fu rettore dell’adiacente santuario della Madonna di Pompei per sette anni, fino al ‘68. Il volume che verrà mostrato al pubblico il 29 alle 17 al Filéremo s’intitola “Karl Rahner e il fondamento della conoscenza”, edizioni Studio Domenicano. Pubblicato post mortem, è una riflessione critica sul maggior teologo cattolico del Novecento. La cerimonia prevede un rinfresco finale. Il ricavato delle vendite verrà destinato al Filéremo.
Quest’ultima associazione, attiva sul territorio dal 1987, è stata artefice di una raccolta firme per richiedere al Comune di Vigevano l’intitolazione di uno spazio pubblico, individuato nei giardini di piazza Volta a Vigevano, a ricordo della figura di monsignor Cerri, molto stimato e amato dai vigevanesi per la sua profonda cultura teologica, musicale ed umanistica.
Proprio monsignor Stefano Cerri, scomparso nel 2002 a 84 anni a Scaldasole, sua ultima parrocchia, è tra i fondatori del Filéremo nonché ideatore, sostenitore e poi presidente fino a settembre 2022. Diventato poi un’importante realtà cittadina, conta ora due centri diurni, accreditati dalla Regione Lombardia, e ospita ragazzi tra i 18 e i 65 anni con patologie di diversa gravità, impegnati in varie attività manuali-creative, cognitive, sanitarie-riabilitative e ludico-sportive. Poi attività extra, come tennis, bocce, musica, fattoria didattica con la pet-therapy. E infine il campo estivo e la vacanza in montagna. Tutto finalizzato a migliorare le qualità latenti dell’utenza.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33