Resta aggiornato
Cerca
l'installazione
01 Aprile 2025 - 18:11
L’installazione “BreathTaking” di Fabrizio Ferri inaugurata alla presenza di Susan Sarandon
Dal 2 al 27 aprile 2025, il Museo di Storia Naturale di Milano ospiterà in anteprima mondiale BREATHTAKING, l’installazione artistica di Fabrizio Ferri che trasforma la denuncia dell’inquinamento da plastica nei mari in una potente esperienza visiva ed emotiva. Oggi l'inaugurazione alla presenza dell'attrice Susan Sarandon.
Il progetto nasce da una riflessione profonda di Ferri sulla devastante contaminazione degli oceani da plastica e microplastiche. "Ho visto alcune inquietanti fotografie di un delfino e di una foca soffocati da sacchetti di plastica. Guardando queste immagini ho acquisito una nuova consapevolezza: la forza letale della contaminazione dei mari non uccide solo gli oceani, stiamo uccidendo noi stessi", spiega l’artista. BREATHTAKING rappresenta una sintesi tra arte e impegno ambientale, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva che punta a scuotere le coscienze.
L’esposizione si sviluppa intorno a una grande bara di vetro riempita d’acqua di mare, simbolo della vulnerabilità degli ecosistemi marini. Intorno, su una parete nera, dodici ritratti fotografici di celebri personaggi - tra cui Helena Christensen, Misty Copeland, Willem Dafoe, Charlotte Gainsbourg, Julianne Moore, Susan Sarandon e Naomi Watts - immortalati come se fossero soffocati dalla plastica. Ogni immagine è trafitta da chiodi di ferro battuto, un dettaglio che sottolinea la violenza inflitta agli oceani e, di riflesso, a noi stessi.
Promossa dal Comune di Milano - Cultura e prodotta in collaborazione con il Museo di Storia Naturale e Nobile Agency, BREATHTAKING nasce grazie al sostegno di Credem Euromobiliare Private Banking e Crivelli Gioielli. L’Università Cattolica del Sacro Cuore ha contribuito con il progetto di ricerca PLASTICALLING, che accompagna l’installazione offrendo dati scientifici sull’impatto delle microplastiche sulla salute umana e ambientale.
L’intervento della celebre artista Marina Abramović aggiunge un ulteriore livello di coinvolgimento: grazie a cuffie insonorizzanti, i visitatori potranno sperimentare il silenzio assoluto degli abissi, un’esperienza che richiama la minaccia dell’estinzione per molte specie marine.
Dopo l’anteprima a Milano, BREATHTAKING attraverserà altre città nel mondo, portando con sé il suo messaggio di denuncia e consapevolezza. "L’arte sa mettere a fuoco le grandi domande del nostro tempo con un linguaggio che arriva dritto alle emozioni", ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Tommaso Sacchi. BREATHTAKING è più di una mostra: è un manifesto visivo che invita a ripensare il nostro rapporto con il pianeta. Domani, mercoledì 2 aprile alle 18,30 a Palazzo Reale si terrà la presentazione del libro "Fin Qui" di Fabrizio Ferri, con la partecipazione ancora una volta di Susan Sarandon.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33