Resta aggiornato
Cerca
l'approfondimento
01 Aprile 2025 - 12:43
Una giornata di approfondimento e confronto dedicata a cittadini e professionisti per favorire una relazione equilibrata tra gli animali domestici e le famiglie. Questo l'obiettivo della tavola rotonda "Il Cane in Famiglia", promossa dall'associazione MiciAmici ODV, in programma il prossimo 12 aprile presso l’Auditorium San Dionigi di Vigevano.
L'evento vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni e professionisti del settore. Moderato dalla giornalista Cristina Colli di Milano Pavia TV, il dibattito coinvolgerà l’On. Paola Frassinetti, Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Prof. Giancarlo Ruffo, docente presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali dell’Università degli Studi di Milano, il Dr. Mauro Facchini, Veterinario Dirigente ATS Pavia, l’esperto cinofilo Massimo Giunta, Graziella Paraporti, comproprietaria dell’allevamento "I labrador di Casa Paraporti", e Riccardo Maiocchi, Presidente dell’Associazione MiciAmici ODV.
Il programma della giornata si svilupperà attorno a quattro focus principali: educazione, etologia, bioetica e aspetti normativi.
Educazione: Il corretto inserimento di un cane in famiglia inizia con regole condivise e un'adeguata educazione, anche a partire dai banchi di scuola. Un’adeguata preparazione aiuta a crescere generazioni consapevoli e rispettose del benessere animale.
Etologia: Comprendere il comportamento del cane è essenziale per interpretarne i bisogni e garantire una convivenza serena. Gli esperti analizzeranno strategie di socializzazione e comunicazione tra uomo e animale.
Bioetica: Accogliere un pet è un impegno che comporta responsabilità morali. Il dibattito esplorerà il concetto di benessere animale e le implicazioni etiche della gestione quotidiana.
Aspetti normativi: Dalla corretta adozione alla tutela contro il maltrattamento animale, i partecipanti approfondiranno le principali normative vigenti.
L’incontro, sostenuto dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano e patrocinato dal Comune di Vigevano, dalla Provincia di Pavia e dall’ATS Pavia, si rivolge a tutti gli amanti degli animali, offrendo spunti pratici e teorici per migliorare la relazione con il proprio cane.
Tra i partner dell’iniziativa figurano la Società Amatori Schäferhunde Sezione Vigevano e Lomellina, la Società Italiana Setter Delegazione Pavia e Lomellina e la Società Cinofila Pavese Delegazione ENCI. L’evento è reso possibile anche grazie al contributo di aziende sponsor come Mirko Chiera Artisanal Pet Food, specializzata in alimenti naturali per animali, e Vecchia Ditta, punto vendita di riferimento per prodotti dedicati a orticoltura, giardinaggio e cura degli animali.
L’appuntamento è fissato per sabato 12 aprile alle ore 11,00 presso l’Auditorium San Dionigi di Vigevano. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, con apertura porte a partire dalle 10,30.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33