Cerca

gli incontri

Lo storico Gastone Breccia presenta “L’ultimo inverno di guerra”

Doppio appuntamento domenica a Mortara e a Gambolò

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

08 Aprile 2025 - 11:30

Lo storico Gastone Breccia presenta “L’ultimo inverno di guerra”

Doppio appuntamento domenica per il professor Gastone Breccia, docente di  Storia bizantina e Storia militare antica all’Università di Pavia, che presenterà il suo ultimo saggio “L’ultimo inverno di guerra” (il Mulino). A Mortara interverrà alle ore 10,30 in piazza del Teatro, nel corso di un incontro organizzato dall’associazione culturale “Il Villaggio di Esteban” e dalla sezione Mortara Anpi “Fratelli Capettini”; nel pomeriggio, alle ore 15,30, sarà nel salone Litta di Gambolò nell’ambito della rassegna letteraria “Libri in Castello”.

Nel suo nuovo libro, Breccia ricostruisce uno dei momenti meno raccontati della guerra di liberazione: «Nel pomeriggio del 13 novembre 1944, le piogge e il fango hanno ormai fermato l’offensiva angloamericana. I patrioti devono prepararsi a una nuova fase della lotta. Inizia così l’ultimo inverno di guerra in Italia. I partigiani si trovano di fronte alla scelta tra sbandarsi e sopravvivere o tentare comunque di contrastare il nemico; i tedeschi, si impegnano con feroce tenacia nella difesa della valle del Po. Per tutto l’inverno si combatte una durissima guerriglia».

Gastone Breccia insegna Storia bizantina e Storia militare antica nell’Università di Pavia. Con il Mulino ha pubblicato: «Le guerre afgane» (2014), «1915: l’Italia va in trincea» (2015), «Guerra all’Isis. Diario dal fronte curdo» (2016), «Corea, la guerra dimenticata» (2019), «Missione fallita. La sconfitta dell’Occidente in Afghanistan» (2020), «Le guerre di Libia. Un secolo di conquiste e rivoluzioni» (con S. Marcuzzi, 2021), «L’arte della guerriglia» (nuova ed. 2022) e «Il demone della battaglia» (2023).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400