Cerca

INGRESSO GRATUITO

"Condominio Mon Amour": risate e poesia nell'atrio della vita

Una commedia poetica e ironica firmata da Giacomo Poretti e Daniela Cristofori racconta la battaglia tra umanità e progresso tecnologico. In scena martedì 13 maggio: ingresso gratuito previa prenotazione

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

29 Aprile 2025 - 08:01

"Condominio Mon Amour": risate e poesia nell'atrio della vita

Giacomo Poretti e Daniela Cristofori, protagonisti dello spettacolo

Martedì 13 maggio 2025, alle ore 21, la Fondazione Maddalena Grassi presenta un appuntamento teatrale da non perdere: "Condominio Mon Amour", con Giacomo Poretti e Daniela Cristofori, diretti da Marco Zoppello. Lo spettacolo è prodotto da Teatro degli Incamminati, Stivalaccio Teatro e deSidera, e andrà in scena al Teatro Cagnoni di Vigevano.

Autori e interpreti della pièce, Poretti e Cristofori ci regalano una piccola grande storia che intreccia ironia e tenerezza, offrendo uno sguardo divertente ma profondamente vero sulla società contemporanea.

Protagonista è Angelo, storico custode di un elegante condominio della "Milano-bene", che da oltre trent'anni si prende cura degli inquilini come fossero una seconda famiglia: chiama tutti per nome, aiuta l’anziano Gaspare con la spesa, ascolta con pazienza le lamentele della Signora Biraghi, custodendo non solo chiavi, ma anche memorie e confidenze.

Tutto cambia quando, un giorno, una donna affascinante di nome Caterina irrompe nell'atrio per comunicargli, senza mezzi termini, che il suo lavoro è stato dichiarato superfluo: Angelo verrà sostituito da un’App. In nome dell'efficienza e della modernizzazione, gli azionisti vogliono capitalizzare e automatizzare. Ma Angelo non è disposto ad arrendersi senza combattere.

Con un ritmo comico e poetico, "Condominio Mon Amour" racconta la battaglia di un uomo comune contro l'avanzare spietato della tecnologia. L’atrio si trasforma così in una scacchiera dove ogni mossa, ogni pedone, ogni strategia diventa metafora della lotta quotidiana per non essere cancellati da un mondo che sembra correre troppo veloce.

Lo spettacolo mette in luce, con leggerezza e profondità, l'immensa confusione che caratterizza oggi il mondo del lavoro, e permette al pubblico di riconoscersi in uno spaccato tanto divertente quanto reale della nostra vita di ogni giorno.

L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria:

  • Fino al 5 maggio sarà possibile prenotare online cliccando QUI.

  • Dal 6 maggio, ci si potrà iscrivere contattando il Teatro Cagnoni di Vigevano al numero 0381 299413 (dal martedì al sabato, ore 17-20) oppure scrivendo a cagnoni@comune.vigevano.pv.it

Un’occasione per riflettere, ridere e magari commuoversi, guidati dalla straordinaria sensibilità artistica di due interpreti amati dal pubblico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400