Cerca

la rievocazione

Dalla Roma antica a Napoleone: la Storia rivive a Morimondo

Un viaggio attraverso i secoli tra accampamenti, spettacoli, laboratori e musica, il 24 e 25 maggio

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

29 Aprile 2025 - 14:05

Dalla Roma antica a Napoleone: la Storia rivive a Morimondo

L'accampamento all'ombra dell'Abbazia di Morimondo

Un intero borgo che si fa teatro vivente della storia. In occasione del 25° anniversario, “Morimondo nella Storia” torna il 24 e 25 maggio 2025 con un’edizione speciale che promette di trasportare i visitatori in un vero e proprio viaggio nel tempo, dall’Antica Roma fino all’età napoleonica. Un evento gratuito, pensato per appassionati di storia, famiglie e curiosi di ogni età, che trasformerà il suggestivo contesto dell’Abbazia cistercense di Morimondo in un’esperienza immersiva di living history su oltre 5.000 metri quadrati.

Dalla Roma Antica a Napoleone: la storia prende vita

Per due giorni, Morimondo – riconosciuto come uno dei borghi più belli d’Italia e situato a pochi chilometri da Milano e Pavia – ospiterà fedeli ricostruzioni storiche, accampamenti tematici, dimostrazioni di antichi mestieri, combattimenti, spettacoli di falconeria e persino la preparazione di piatti secondo ricette storiche. Il tutto curato nei minimi dettagli, per offrire un’esperienza autentica e coinvolgente.

Laboratori, visite e attività per tutte le età

Al centro dell’evento, la valorizzazione del patrimonio culturale e storico dell’Abbazia di Morimondo. La Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimondo organizzerà visite guidate al complesso monastico e una serie di laboratori esperienziali gratuiti, rivolti sia ad adulti che a bambini. I partecipanti potranno cimentarsi con tecniche e conoscenze del passato, dall’erboristeria medievale alla miniatura, dall’affresco alla calligrafia.

Spettacoli, giullari e antichi suoni

Tra i momenti più suggestivi, gli spettacoli itineranti con giullari e artisti, e l’esposizione didattica dedicata agli strumenti musicali medievali. La sera, l’Abbazia risuonerà di “Antichi Suoni”, un concerto in costume d’epoca pensato per coinvolgere anche i più piccoli, che potranno provare a suonare l’arpa e farsi fotografare accanto ai musicisti in abiti storici.

Un evento di comunità e condivisione

Più di una rievocazione, “Morimondo nella Storia” è un’occasione di incontro, conoscenza e condivisione. Parteciperanno centinaia di rievocatori e numerose associazioni culturali provenienti da tutta Italia, in uno spirito di collaborazione che riflette l’anima stessa del borgo e dell’Abbazia. La manifestazione rappresenta anche un importante momento di promozione del territorio e del suo patrimonio artistico, storico e paesaggistico.

Un’organizzazione corale

La manifestazione è promossa dalla Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimondo in collaborazione con il Comune di Morimondo, l’Associazione Italiana Siti e Abbazie Cistercensi (AISAC), l’Associazione Culturale Compagnia di Porta Giovia, con il patrocinio dell’Ente Parco Lombardo della Valle del Ticino, e la partecipazione attiva di Pro Loco e Parrocchia di Morimondo.

Il programma dettagliato sarà presto disponibile sul sito ufficiale dell’Abbazia (www.abbaziamorimondo.it) e sui canali social della Fondazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400