Resta aggiornato
Cerca
musica
30 Aprile 2025 - 18:40
Prosegue domenica 4 maggio, a partire dalle ore 16,30, la rassegna musicale "Fiat Lux" presso la chiesa della Madonna degli Angeli. L’evento, a ingresso libero, promette non solo un pomeriggio all’insegna della grande musica, ma rappresenta anche un momento speciale per l’Associazione Musicale Cantica Organi, che inaugurerà la sua nuova sede.
Dopo aver lasciato l’organo del Negrone — bisognoso di un restauro al momento non sostenibile — l’associazione si è trasferita presso la chiesa che custodisce il prezioso organo Rondini-Serassi del 1678, lo strumento più antico della città e vero gioiello del patrimonio musicale locale. Per l’occasione sarà presente anche Marzia Segù, sindaco facente funzioni, per il tradizionale taglio del nastro.
Il concerto vedrà protagonista il Maestro Manuel Signorelli, che siederà alla consolle del celebre organo, accompagnato da Beatrice Oteri al flauto traverso. Il programma sarà dedicato alla musica barocca, con brani in stile vivaldiano particolarmente adatti alla sonorità unica di questo strumento storico.
Il M° Signorelli, diplomato in pianoforte al Conservatorio “Cantelli” di Novara e specializzato in clavicembalo e organo, è un artista di caratura internazionale, con esibizioni in Italia, Austria e Svizzera. Collabora regolarmente con importanti cori e orchestre, tra cui il Coro Filarmonico del Verbano Cusio Ossola e l'Orchestra Città di Vigevano, oltre a numerose realtà teatrali e concertistiche. Dal 2016 è presidente dell'Associazione Gabriel Fauré e gestisce il sito ufficiale dell'Orchestra Città di Vigevano.
Al suo fianco, Beatrice Oteri, diplomata al Conservatorio “Nicolini” di Piacenza, è una flautista apprezzata nel panorama cameristico, con un repertorio che spazia dal Barocco al Novecento, sviluppato anche grazie alla sua collaborazione stabile con Signorelli.
Fondata nel 2007 come Vox Organi e rifondata con il nome attuale, l’Associazione Musicale Cantica Organi di Vigevano riunisce professionisti e appassionati dedicati alla tutela e valorizzazione del patrimonio organistico di Vigevano e della Lomellina.
Al termine del concerto, il pubblico avrà l’opportunità di visitare la chiesa della Madonna degli Angeli e il magnifico organo da vicino, con la possibilità, per chi lo desidera, di provarne la tastiera e scoprire i tesori artistici custoditi all'interno della chiesa.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33