Resta aggiornato
Cerca
01 Maggio 2025 - 05:29
Photo by Libera Mariotti
Milano si prepara ad accogliere un evento che promette di scuotere, emozionare e far riflettere: Fragmenta Musiva, la mostra fotografica che dal 10 maggio 2025 animerà gli spazi di Arteria, in via del Gonfalone 3/A. Promossa da Anticamente Presente Editore, giovane realtà editoriale indipendente, l’esposizione mette in dialogo le opere delle artiste Libera Mariotti e Maria Filosa, offrendo al pubblico un percorso visivo e sensoriale che si muove tra i temi della salute mentale, della ricerca interiore e della fragilità umana.
Il titolo, in latino, richiama l’idea del mosaico: non una semplice somma di tasselli, ma un insieme di frammenti autonomi e pulsanti, ciascuno portatore di una propria verità. Ed è proprio questa l’essenza della mostra: ogni immagine esposta è un frammento che racconta, denuncia, ferisce e cura. Le due artiste intrecciano i loro percorsi personali — segnati da esperienze profonde e spesso dolorose — in una narrazione potente che si traduce in fotografie capaci di andare oltre la superficie.
In occasione dell’inaugurazione sarà presentato anche Ecografia di un mostro, il nuovo graphic novel firmato da Libera Mariotti ed edito da Anticamente Presente. Un diario intimo e crudo che affronta, senza filtri, le battaglie quotidiane contro i fantasmi interiori e le ombre della mente. Accanto alle tavole del fumetto, le fotografie di Mariotti e Filosa compongono un dialogo visivo che affronta senza retorica temi come l’autolesionismo, il suicidio e la ricerca di senso.
Non si tratta di una mostra che offre rassicurazioni. Anzi, le opere esposte chiedono allo spettatore di fermarsi, di ascoltare, di entrare in uno spazio di vulnerabilità e confronto. Qui, la fotografia diventa atto politico ed emotivo, un’eco che rompe il silenzio e invita a guardare ciò che spesso viene ignorato. Ogni scatto è un invito al rispetto e alla presenza, un’esperienza che può risultare intensa e, per qualcuno, emotivamente impegnativa.
L’evento, curato con sensibilità dagli organizzatori di Spazio Arteria, sarà accompagnato da momenti di incontro e condivisione. Il programma della giornata inaugurale prevede:
Ore 17:00 – Apertura al pubblico
Ore 18:15 – Presentazione di Ecografia di un mostro con l’autrice Libera Mariotti
Ore 19:15 – Inaugurazione ufficiale della mostra Fragmenta Musiva
A seguire, un rinfresco vegano a cura di M. Innocente
Fragmenta Musiva non si limita a essere un’esposizione artistica. È un atto di ascolto collettivo, un invito a non voltarsi altrove. Un evento che conferma la missione di Anticamente Presente Editore: dare voce alla diversità esistenziale attraverso la poesia, il fumetto, la fotografia e le arti visive. Fondata nel 2024 da Christian Nanti a Gambolò, la casa editrice si è già fatta notare per proposte editoriali coraggiose, come la recente raccolta poetica Trincee epilettiche di Emiliano Mondini.
Chiunque desideri partecipare alla mostra è invitato a considerare la propria sensibilità personale: gli organizzatori saranno presenti in loco per accogliere e supportare chiunque senta la necessità di un confronto o di un momento di pausa.
Info:
Instagram: @spazio.arteria | @anticamentepresente_ed
Sito: anticamentepresente.it
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33