Cerca

la personale

"Il lungo addio": a Vigevano la mostra fotografica di Deanna Dikeman

Dall'11 al 21 maggio alla seconda Scuderia del Castello Sforzesco. Vernissage domenica 11 alle ore 17

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

07 Maggio 2025 - 09:47

"Il lungo addio": a Vigevano la mostra fotografica di Deanna Dikeman

Uno degli scatti in mostra

La SFV - Società Fotografica Vigevanese, in collaborazione con l’associazione Il Cavaliere di San Biase e Stefano Porfirio, presenta una personale della fotografa americana Deanna Dikeman, intitolata “Il lungo addio”. L’esposizione si terrà presso la Seconda Scuderia del Castello di Vigevano dall’11 al 21 maggio, con vernissage inaugurale l’11 maggio alle 17,00. 

Per 27 anni, dal 1991 al 2017, Deanna Dikeman ha documentato con la sua macchina fotografica i momenti in cui salutava i genitori al termine di ogni visita nella loro casa di Sioux City, Iowa. Questo progetto, nato spontaneamente come gesto per affrontare la tristezza della partenza, si è trasformato in una serie intima e toccante che racconta la storia della famiglia, dell’invecchiamento e del dolore dell’addio. Le immagini catturano i genitori della fotografa mentre la salutano dal vialetto di casa, mostrando l’evoluzione del tempo e delle emozioni legate a questi momenti.


La serie Leaving and Waving è stata esposta in numerosi festival internazionali, tra cui Cortona On The Move in Italia e il Festival du Regard in Francia nel 2021. Nel 2021, il lavoro è stato pubblicato nel libro “Leaving and Waving” dalla casa editrice Chose Commune, ricevendo il prestigioso Prix Nadar ed essendo finalista al Paris Photo. 

Deanna Dikeman, nata a Sioux City nel 1954, risiede attualmente a Kansas City, Missouri. Ha iniziato a fotografare la sua famiglia nel Midwest nel 1985, dopo aver lasciato un lavoro aziendale per seguire la sua passione per la fotografia. Nel corso della sua carriera, ha ricevuto riconoscimenti come la Aaron Siskind Foundation Fellowship nel 1996 e la United States Artists Booth Fellowship nel 2008. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre personali e collettive a livello internazionale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400