Cerca

a borgarello

Le Vie dei Casari - Piccoli Caseifici Grandi Formaggi

La manifestazione celebra le piccole filiere lattiero-casearie dell’Arco Alpino offrendo la possibilità di esplorare e degustare ben 70 formaggi selezionati da ONAF. Appuntamento sabato 10 e domenica 11

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

07 Maggio 2025 - 13:17

 Le Vie dei Casari - Piccoli Caseifici Grandi Formaggi

E’ iniziato il Maggio Borgarellese che per ora prevede alcune iniziative in Villa Mezzabarba e nel centro del paese ma sono in via di definizione ulteriori eventi con musica, arte, buon cibo ed economia circolare. Nel fine settimana sono previsti due  appuntamenti. Il primo evento è LE VIE DEI CASARI previsto da sabato 10 maggio e, domenica 11, all’interno della Villa Mezzabarba.

Le Vie dei Casari - Piccoli Caseifici Grandi Formaggi, è realizzata con il patrocinio della Provincia di Pavia e del Comune di Borgarello. Questa manifestazione celebra le piccole filiere lattiero-casearie dell’Arco Alpino offrendo la possibilità di esplorare e degustare ben 70 formaggi selezionati da ONAF, l'Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi. Ogni prodotto sarà accompagnato da un’audioguida accessibile tramite QR-Code che aiuterà a conoscere meglio ogni produttore e la sua storia offrendo un’esperienza unica e immersiva. L’evento ospiterà anche banchi d’assaggio di vini, birre artigianali e sakè, proposti da FISAR Pavia, UnionBirrai e Sake Sommelier Association Italiana, che faranno scoprire abbinamenti curiosi e inediti. Non mancheranno momenti di approfondimento, grazie alla partecipazione di relatori provenienti da associazioni di settore, consorzi e università, che affronteranno tematiche legate all’agricoltura di montagna, alla sostenibilità ambientale e alle storie di produzione “controcorrente”.

Si segnala anche la proiezione del film “Il Sistema Latte”, alla presenza del regista Andreas Pircher e del casaro Alexander Agethle, protagonista del film.

Per ulteriori dettagli potete visitare il sito www.leviedeicasari.it e le pagine social https://www.facebook.com/leviedeicasari

https://www.instagram.com/leviedeicasari/

L’ingresso per l’assaggio di formaggi prevede un biglietto di 25€ in prevendita. Gli incontri e il film sono a ingresso libero e gratuito.

Il secondo imperdibile appuntamento, che avrà come cornice suggestiva la Villa Mezzabarba sempre nel centro di Borgarello, è il Mercatino del Ri-uso previsto domenica 11 maggio dalle ore 9,30. Grande attesa e grande successo di iscrizioni per il Mercato del riuso che ritorna a Borgarello con oltre 90 bancarelle previste tra cui anche quelle di carattere sociale e di solidarietà. Da segnalare anche la postazione di Repair Café simbolo dell'economia circolare, dove si può aggiustare tutto ormai punto fermo anche a Borgarello dove la sua presenza è prevista due volte al mese.

Il mercatino è organizzato da volontari civici, dal Comitato Villa in Comune e con il patrocinio del Comune di Borgarello.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400