Resta aggiornato
Cerca
Mortara, il concerto
16 Maggio 2025 - 16:20
Storia, cultura e canzoni di “American roads” (questo il titolo dell’evento) in supporto della cooperativa sociale Come Noi, l’associazione mortarese Anffas che fornisce servizi per la disabilità e si occupa di inclusione sociale e vita indipendente. Celebra i primi quattro decenni di vita. Il ricavato dei biglietti e le offerte raccolte durante il concerto della Mama Goose Band, infatti, serviranno alla causa. Sarà sabato 17 maggio a Mortara dalle 21, al teatro Angelicum di piazza Dughera. Sembrerà davvero di essere sulla route 66: l’evento promette di offrire non solo buona musica, ma anche un momento di condivisione e festa per tutta la comunità, celebrando quattro decenni di impegno e solidarietà sociale portati avanti dalla cooperativa.
La Mama Goose Band, letteralmente “il gruppo di Mamma Oca”, è fatta da musicisti veterani mortaresi o del territorio: il leader Jack Blues Facciamanna (in realtà si chiama Davide Casera, è un libraio), «voce, chitarra, armonica e bellezza», i chitarristi Adriano Di Gironimo e Carlo Negri, Michele Mor al basso, il batterista Bruno Marchesi e Giusy De Sciciolo. Lei canta, suona il basso e fa i cori. «Il repertorio – spiega “Jack Blues”, che vive a Mortara – tratta quell’aureo periodo a partire dal 1968 e che si è protratto per anni, e che per certi versi continua ancora con altri nomi, in cui i giovani musicisti americani (di allora) presero la nuova versione del rock ‘n roll che arrivava dalla Gran Bretagna (Beatles, Stones, Kinks…) e lo fusero con le loro radici folk. E ne avevano tante. La nostra scaletta spazia dagli alfieri di quel periodo, cioè The Band, il gruppo spalla di Bob Dylan inizialmente che era anche a Woodstock ma furono tagliati per ragioni discografiche dall’album e dal film e di loro in Italia nessuno ha rimembranze. Poi ci ispiriamo a The Byrds, naturalmente a Bob Dylan, Neil Young, ma anche Lynyrd Skynyrd, Johnny Cash (che il Cielo l’abbia in gloria). Infine Merle Haggard: era in galera, vide Cash cantare per i carcerati e una volta uscito divenne anche lui un cantante country. Insomma storie dal popolo e per il popolo».
I biglietti sono disponibili in prevendita presso la libreria Le Mille e una Pagina e presso la biblioteca di Mortara.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33