Cerca

DA VENERDì 23 A MARTEDì 27

Rievocazione della Battaglia di Palestro

Cinque giorni di eventi tra storia, cultura e tradizioni. Ecco il programma

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

19 Maggio 2025 - 17:38

Rievocazione della Battaglia di Palestro

Rievocazione della Battaglia di Palestro”. Cinque giorni di eventi tra storia, cultura e tradizioni.  Palestro si prepara ad accogliere il 166esimo anniversario della storica Battaglia di Palestro, un appuntamento che offrirà un ricco programma di eventi per ricordare un momento cruciale della storia risorgimentale italiana. «Un’edizione speciale che non si limiterà alla memoria storica, ma abbraccerà anche cultura, musica e valorizzazione del territorio – spiegano gli organizzatori – Nell’anno del Giubileo 2025, un’attenzione particolare sarà dedicata alla Via Francigena, il cammino storico che attraversa Palestro e che, proprio in questa occasione, vedrà il passaggio di “Sosta&Gusta – Da Londra a Roma in bicicletta”, iniziativa promossa da Strada del Riso dei Tre Fiumi e AEVF (Associazione Europea delle Vie Francigene). A impreziosire ulteriormente la giornata conclusiva del 27 maggio, Edison inaugurerà un nuovo parco, proponendo laboratori didattici per i più giovani, in una giornata che unirà storia, sostenibilità e convivialità».

Ecco il programma dettagliato dell’evento. Venerdì 23: concerto delle bande musicali di Palestro e Confienza presso Villa Cappa Pietra alle ore 21.

Sabato 24: dalle 14,30 alle 16 museo diffuso, visite dedicate ai bambini a cura dell’Associazione S.O.M.S. Cultura; alle 16,30 ritrovo presso la Madonnina della Neve per la camminata nella storia dedicata ai giovani, con visita al Castello di Vinzaglio a cura dell’Associazione Storica Compagnia De le Quatr’Arme.

Domenica 25: ritrovo in piazza Marconi, corteo fino all’Ossario e celebrazione ufficiale con autorità e istituzioni dalle ore 9,45 alle 12; presso il Campetto, rievocazione storica della Battaglia di Palestro con premiazioni finali alle ore 16; esibizione della Fanfara alle ore 16,30; presso l’Ossario, momento di raccoglimento con Il Silenzio alle ore 21,30.

Martedì 27: evento promosso da Edison per una didattica scientifica all’interno della scuola alle ore 8,30; arrivo di Cristiana Sartori e Piermaria Greppi sul ponte di Palestro, con presentazione della cartellonistica sulla Via Francigena alle ore 11; tappa locale di “Sosta&Gusta – Da Londra a Roma in bicicletta”, evento che valorizza il territorio lungo la Via Francigena, promosso da Strada del Riso dei Tre Fiumi e AEVF (Associazione Europea delle Vie Francigene) alle ore 11,30; Edison inaugura il nuovo parco con laboratori e pranzo offerto ai tutti i ragazzi, momenti didattici e attività all’aria aperta dalle ore 11.30 alle 15. Risottata per tutti i partecipanti, un momento conviviale per chiudere la rievocazione nel segno della tradizione gastronomica locale alle ore 12,30. Per ulteriori info: comune di Palestro e 4arme.it.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400