Cerca

Il programma

Scacchi: il torneo internazionale è per tutti. E c'è anche la paella...

Dal 31 maggio al 2 giugno anche libri, sport, musica dal vivo, beneficenza

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

19 Maggio 2025 - 11:09

Scacchi: il torneo internazionale è per tutti. E c'è anche la paella...

Forse non esiste in Europa (e probabilmente anche più in là) un torneo di scacchi dedicato ai ragazzi con meno di vent’anni completamente gratuito, le cui partite sono anche visibili in diretta e che attira giovani campioni da tutto il mondo. O meglio, esiste, ma solo qui. La formula di “Vigevano per gli scacchi” è così collaudata che ormai ci si può permettere di affiancare la competizione ad eventi di ogni tipo: gastronomia, beneficenza, musica dal vivo, libri. Tutto.
La presentazione dell’evento si è tenuta con congruo anticipo, lunedì scorso in municipio. Insieme all’assessore alle politiche giovanili Daniele Semplici erano presenti anche i membri dell’Associazione Scacchistica Vigevanese (senza la quale non ci sarebbe niente) e i membri dei club Lions Vigevano Sforzesco, Vigevano Ticinum, Cilavegna Sant’Anna e del Rotary club Vigevano Castello. A loro si deve “Chess4Charity”, l’iniziativa solidale.
Gianluca Melino, presidente dell’Associazione Scacchistica Vigevanese, presenta il programma. «Da sabato 31 maggio alle 14 a lunedì 2 giugno - anticipa - la cavallerizza del castello di Vigevano ospiterà le competizioni under 20 e over 20. Ci sarà la possibilità di vederle in streaming». In totale sono 280 gli iscritti. Lo scorso anno vinse l’angolano Domingos Junior. Tornerà per difendere il titolo.


«L’assoluta novità - prosegue Melino - riguarda proprio la prima edizione del torneo dedicato agli over 20. C’è infine il trofeo “Streamers cup”, classifica avulsa dedicata a chi gioca “in diretta” sui social. La premiazione sarà il 2 giugno alle 17 circa». Chess4Charity, traduzione letterale di “Scacchi per la carità”, vedrà uno chef, Dani Grau, cucinare la paella valenciana (quindi di terra: quella coi frutti di mare la si lasci ai turisti generalisti). Sempre in cavallerizza verranno serviti altri prodotti tipici spagnoli. Il ricavato andrà alle associazioni Insieme a mensa, Per la vita nascente, Kore, Croce Rossa comitato di Vigevano.
Gli eventi che completano il programma saranno quelli serali (il 31 maggio e il 1° giugno in cavallerizza, rispettivamente, l’associazione L’Urlo di Vigevano proporrà esibizioni di arte, sport e musica dal vivo, e il Rotaract Vigevano Castello un party con dj e beveraggio) e le presentazioni di libri a palazzo Merula. Il 31 alle 16 ci sarà Raul Montanari, “L’amore non è un arrocco”. Il 1° giugno alle 11,30 Alessandro Barbaglia, “La mossa del matto” e alle 16 Ermanno Boccalari. Quest’ultimo in anteprima presenta il volume “Leonardo, gli scacchi, gli Sforza”.


L’ingresso a tutti gli eventi è pubblico e gratuito. Finora il pubblico ha sempre risposto benissimo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400