Cerca

Vigevano in festa

Shopping fino a mezzanotte, con musica dal vivo e punti ristoro

Sabato nelle vie del centro storico. Anche le vetrine sfitte saranno “decorate”

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

05 Giugno 2025 - 15:31

Shopping fino a mezzanotte, con musica dal vivo e punti ristoro

Aprire le porte all’estate coinvolgendo i commercianti del centro storico. Le vie in questione, che corrispondono circa alla Ztl estesa, verranno pedonalizzate sabato 7 giugno. “Vigevano in Festa”, edizione numero 2, inizierà alle 16 e andrà avanti fino alla mezzanotte. Mira a offrire a tutti shopping, musica e buon cibo.
Piazza Sant’Ambrogio, piazza San Francesco, corso Vittorio Emanuele II e le vie XX Settembre, Roma, Cesare Battisti, Cesarea, Dante, Merula, Caduti della Liberazione, Giorgio Silva, del Popolo, Guido da Vigevano e corso della Repubblica si vestiranno a festa e i negozi usciranno in strada con aree espositive e di vendita, per accogliere i clienti fino alla mezzanotte. Non mancheranno intrattenimenti musicali di vario genere (dai dj set alla musica dal vivo, disseminata nei punti “strategici” e di passaggio) e punti ristoro per tutti i gusti. Durante la giornata, a partire dalle 14 fino alla fine della festa, le aree interessate saranno chiuse al traffico e sarà imposto un divieto di sosta con rimozione forzata. L’accesso sarà permesso esclusivamente ai residenti e a eventuali mezzi di soccorso.


L’iniziativa è stata presentata martedì mattina in municipio alla presenza dell’assessore alle attività produttive e al commercio Paola Roberta Motta, e di Federica Bertoletti e Giulia Ciccarese in rappresentanza del Distretto urbano del commercio “La Dimora sforzesca”. «La seconda edizione dell’iniziativa - hanno spiegato - è organizzata sull’onda del successo di dodici mesi fa. La cadenza infatti rimarrà annuale. Il Comune di Vigevano copre diverse spese: la concessione dei plateatici, le scie, la comunicazione, le spese Siae mai così alte». Si sa, il commercio nel centro cittadino fa un po’ fatica (per vari motivi, non tutti ovvi) e quindi ci sono alcuni negozi sfitti con le conseguenti vetrine vuote. «Con alcuni alunni dell’istituto Casale, indirizzo Turistico - proseguono le organizzatrici - è stato sviluppato un progetto artistico. In accordo coi proprietari e gli sponsor è nato così “Adotta una vetrina”. Queste decorazioni che resteranno lì un mese eviteranno la malinconia di vedere spazi vuoti». Una mostra sotto i portici di piazza Ducale, zona Crédit Agricole, permetterà di ammirare il lavoro dei ragazzi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400