Cerca

giugno e luglio

Parco della Musica di Milano: la nuova casa dei concerti open air

Massive Attack, The Who, Ozuna, Smashing Pumpkins: il nuovo festival accende l’estate milanese

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

09 Giugno 2025 - 17:22

Parco della Musica di Milano: la nuova casa dei concerti open air

Massive Attack

Milano amplia il suo panorama musicale con un progetto ambizioso e innovativo: il Parco della Musica di Milano (PMM), una nuova arena per concerti di 70mila metri quadrati immersa nel verde, a pochi passi da Linate. Realizzato da Unipol Arena, il PMM si propone come un nuovo punto di riferimento per la musica dal vivo, unendo grandi nomi della scena internazionale, attenzione all’ambiente e un’esperienza immersiva a 360 gradi.

Un festival per tutte le generazioni

La rassegna, che si estenderà da giugno a luglio 2025, ospiterà artisti di fama mondiale su due palchi modulabili, con generi che spaziano dall’elettronica al rock, dal rap all’hip hop, fino alla disco-funk. Il cartellone è pensato per un pubblico trasversale, capace di attrarre giovani e meno giovani, grazie a un mix di leggende musicali e nomi di culto.

La lineup del PMM 2025

Ecco le date e gli artisti protagonisti:

  • 18 giugnoMassive Attack, pionieri del trip-hop, aprono la stagione con la loro unica data milanese (ore 21.30)

  • 20 giugnoOzuna, superstar del reggaeton, tra gli artisti latini più ascoltati al mondo (ore 21.30)

  • 24 giugnoNine Inch Nails, icone dell’industrial rock, in unica data italiana, con lo special guest Boys Noize (ore 21.00)

  • 29 giugnoKool & The Gang, maestri del funk e disco anni ’70-’80, in esclusiva italiana (ore 22.00). 

    Con oltre 60 anni di carriera, i Kool & The Gang hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica funk, R&B e disco.

    Formata nel 1964 a Jersey City, la band ha attraversato decenni di successi, con brani iconici come "Celebration", "Get Down On It", "Ladies’ Night" e "Jungle Boogie".

    La loro musica è stata campionata da artisti del calibro di Madonna, Jay-Z, Beastie Boys, Janet Jackson e P. Diddy, e ha fatto parte delle colonne sonore di film come "Rocky", "La febbre del sabato sera" e "Pulp Fiction".

    Il concerto di Milano fa parte del tour mondiale della band, recentemente insignita dell'ingresso nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2024. Attualmente è capitanata dal fondatore Robert Earl "Kool" Bell.

    Per l’occasione, sarà allestito un parterre seduto. I biglietti sono disponibili su Ticketone, dove è possibile acquistare anche il parcheggio www.ticketone.it/event/kool-and-the-gang-parco-della-musica-di-milano-19601335/

  • 2 luglioDe La Soul, storica formazione hip hop newyorkese (ore 22.30)

  • 10 luglioWillie Peyote, tra i cantautori più originali della scena italiana contemporanea (ore 22.30)

  • 22 luglioThe Who, leggende del rock britannico, attesi a Milano dopo quasi un decennio (ore 21.00)

  • 30 luglioThe Smashing Pumpkins, tra i protagonisti del rock alternativo anni ’90, che scelgono Milano per aprire il tour italiano (ore 21.30)

Un’esperienza completa nel verde

Situato in via Enzo Jannacci a Segrate, il PMM si caratterizza per un’area completamente verde con ampie zone food & beverage, servizi di ultima generazione e accessibilità pensata per tutti. L’arena punta a creare un’atmosfera conviviale, accogliente e inclusiva, ideale per vivere la musica all’aria aperta in piena sicurezza e comodità.

Sostenibilità al centro

Il Parco della Musica non è solo musica: è anche un progetto sostenibile. Il festival promuove l’utilizzo di mezzi pubblici (tramite la linea M4 Linate e gli autobus 973 e 923) e spinge l’uso delle biciclette (solo 25 minuti da piazza Cinque Giornate). I parcheggi saranno acquistabili online su Ticketone.it, per ridurre code e inquinamento. Inoltre, l’intera area funzionerà con pagamenti cashless e casse automatiche, in linea con le più moderne modalità di fruizione degli eventi.

Info utili

Biglietti e dettagli su tutti gli eventi sono disponibili sul sito ufficiale: www.parcomusicamilano.it/eventi
Media partner dell’iniziativa: QN Quotidiano Nazionale, con le testate Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno e Luce!.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400