Cerca

Sabato e domenica

La grande ciliegiata degli Alpini

Edizione numero 31, al parco di corso Genova e in piazza Ducale

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

11 Giugno 2025 - 19:23

La grande ciliegiata degli Alpini

Le ciliegie, ovviamente, a chili, o non si chiamerebbe “Ciliegiata”. Ma quest’anno arrivano anche le albicocche. La tradizionale e golosa manifestazione degli Alpini del gruppo Vigevano-Mortara si rinnova per l’edizione numero 31. Due giornate coinvolte, quelle di sabato 14 e domenica 15 giugno. I banchetti per la vendita saranno allestiti nelle giornate di sabato e domenica al parco degli Alpini, in corso Genova, all’altezza dell’ex-dazio, e solo domenica in piazza Ducale a Vigevano. Gli orari andranno dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 18. Immancabile è il pranzo domenicale sempre al parco, su prenotazione al numero 339.4599301 il prima possibile.


«Gli Alpini - aggiunge la “Penna nera” Giuseppe Abrardi, capogruppo - intendono mantenere la tradizione delle due manifestazioni legate alle ciliegie e alle castagne (questa in autunno), due frutti che scandiscono l’alternanza delle stagioni e che rappresentavano un cibo popolare, alla portata di tutti. Ora hanno prezzi da boutique. Ci impegniamo nel cercare una buona qualità a cifre accettabili per tutta la comunità». Le ciliegie arrivano da Cesena. Qualità a costi non proibitivi. Le albicocche invece dall’Appennino romagnolo, da amici conosciuti durante l’aiuto dato dagli Alpini vigevanesi per l’alluvione.
«Tutto quanto raccolto nelle nostre manifestazioni - prosegue il gruppo - sarà devoluto alla gestione della sede, mantenendo in efficienza il materiale che forniamo volentieri ad altre associazioni. Inoltre, a cadenza annuale grazie a queste manifestazioni, siamo in grado di devolvere aiuti alle realtà del territorio o come sostegno in caso di calamità naturali in tutta Italia».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400