Cerca

il festival

Piersandro Pallavicini apre la nuova edizione di Astrolibro con “Il mondo di Maria”

Una piccola folla di personaggi irresistibili per una nuova, malinconica commedia. Venerdì 20 giugno l'incontro con l'autore. Sabato e domenica tanti eventi, bancarelle, workshop a Palazzo Merula

19 Giugno 2025 - 19:03

Piersandro Pallavicini apre la nuova edizione di Astrolibro con “Il mondo di Maria”

Piersandro PAllavicini, vigevanese, docente universitario e scrittore

Da che mondo è mondo l’amore di un padre per la propria figlia è unico: questo il cuore pulsante di “Il mondo di Maria” (Mondadori), il nuovo romanzo dell’autore vigevanese Piersandro Pallavicini la cui presentazione aprirà la quarta edizione del festival “Astrolibro” venerdi 20 giugno alle ore 18 nel cortile di Palazzo Merula a Vigevano. Un festival che proseguirà sabato 21 e domenica 22 con libri, arte, bancarelle ed eventi ad attendere il pubblico sotto i portici dell’ex chiostro e nella contigua sala Zimonti, con la mostra fotografica di Alberto Reina.

Ma torniamo al romanzo, fresco di stampa essendo uscito il 10 giugno (quella a Vigevano sarà dunque una delle primissime presentazioni). Chi legge Pallavicini lo sa: entra in una elegante commedia all’italiana, sospesa fra ironia, malinconica e satira lieve: il suo marchio di fabbrica.


La trama? Eccola. Gil Pertusati (il Dad) è un uomo abbiente, che non ha bisogno di lavorare, e si limita a curare una rubrica di costume su un quotidiano locale. Abita a Pavia, ha superato i sessanta, è sposato con Giulia - che vive a Bruxelles per lavoro - e ha una figlia ventenne, Maria, che studia in Bocconi e vive a Milano. Un equilibrio comodo ma illusorio, minacciato da abissi di incomprensione tra generazioni. Maria milanese, cosmopolita, attiva nelle battaglie per la fluidità di genere e contro il patriarcato, frequenta una cerchia di giovani “gender-fluid” e amici su Porsche e locali alla moda, un universo distante dall’esperienza anni Settanta di Gil. Quand’ecco emergere nella vicenda una provocante liceale (la bonazza Cicci Lopez), un collezionista rancoroso, persino una misteriosa scatola etrusca: elementi che agitano l’apparente stabilità e portano Gil fuori dalla sua comfort zone.

Pallavicini solleva domande che toccano ogni genitore moderno: quanto conosciamo davvero i nostri figli? Ci è chiaro che i tempi sono cambiati? Quanto soffriamo dentro per i silenzi, i vuoti, gli spazi inespressi in famiglia? Risposte che nascono da introspezione, ironia amara e una scrittura elegante. Il mondo di Maria è un libro da leggere, gustare, sottolineare, come invitano le migliori letture che non solo intrattengono, ma lasciano scie interiori da esplorare.

Se la lettura è consigliata, l’incontro con l’autore - in dialogo con il nostro vicedirettore Annalisa Vella - è da segnare in agenda: l’appuntamento è per domani (venerdì) alle ore 18 a Palazzo Merula.

IL FESTIVAL

La quarta edizione di “Astrolibro” promossa dall’associazione Astrolabio animerà le giornate di sabato 21 e domenica 22 giugno, con un prefestival venerdì 20. La manifestazione si terrà anche quest’anno nel cortile di Palazzo Merula. Sotto i portici dell’ex chiostro sarà possibile girare tra i sedici espositori di libri, pubblicazioni e opere d’arte. Nella contigua Sala Zimonti si potrà ammirare la mostra fotografica “Inusuali ma anche classiche” di Alberto Reina.

Nel cortile si terranno tredici eventi: due laboratori artistici per bambini, una conferenza storica tenuta da un erede di una delle più importanti famiglie europee e ben dieci presentazioni di libri. Il calendario completo degli eventi è consultabile sul sito www.astrolabiovigevano.it


Collabora al festival la Libreria Mondadori MA Bookstore aperta nel Centro Commerciale il Ducale di Vigevano. A cura della libreria saranno 5 le presentazioni con autori che spaziano dalla narrativa, al giallo e alla saggistica.
L’area ristoro è a cura di Dolce Positivo. Ingresso libero senza prenotazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400