Cerca

l'inizio giovedì prossimo

Tempo libero, conto alla rovescia per l'inizio del Festival del Carmine a Pavia

La rassegna culturale, giunta alla 14° edizione, aprirà un mese denso di eventi di vario genere: musica, teatro ed anche street art.

mattia bianchi

Email:

mattiabianchi96@yahoo.it

20 Giugno 2025 - 16:15

Eventi, conto alla rovescia per l'inizio del Festival del Carmine a Pavia

In foto: la facciata della Chiesa del Carmine a Pavia. Sulla piazza si terrano molti evetni del lungo Festival che sta per iniziare

Manca ormai meno di una settimana all’inizio del noto Festival del Carmine a Pavia. L’appuntamento culturale, giunto alla 14° edizione, darà il via ad un mese intenso di eventi musicali ma anche spettacoli di teatro, danza e performances visive. Apripista sarà la cena di gala all’aperto in Piazza del Carmine di giovedì 26 dalle ore 20 (le modalità d’iscrizione, che scadrà lunedì 23, sono visibili sul sito ufficiale della manifestazione).

Solo tre eventi saranno nella Chiesa del Carmine: il concerto di Stefano Mhanna e gli Archi dei “Novi Toni Comites”, l’assolo di Massimiliano Alloisio con la chitarra e il canto mariano del gruppo Akhathistos. Tutti le altre iniziative si svolgeranno sulla Piazza antistante l'edificio sacro, con la suggestiva facciata gotica a fare da cornice a tante serate di svago. L’evento apicale del Festival sarà tuttavia il 13 luglio; in quella data è attesa l'esibizione della cantante Antonella Ruggiero, tra i fondatori del gruppo storico Matia Bazar.

Antonella Ruggiero - Wikipedia

Antonella Ruggiero (in foto) è tra gli ospiti più attesi al prossimo Festival del Carmine

Diversi inoltre saranno i tributi a cantanti o gruppi che hanno fatto la storia della musica italiana. Il 12 luglio i Senza Patria renderanno omaggio ai Nomadi, mentre il 18 Matteo Calegari ricorderà Lucio Dalla mediante l’esecuzione dei brani più iconici del cantautore bolognese.

Non mancheranno poi spazi per le nuove generazioni come la festa del Grest del 10 luglio. Il 24 invece toccherà alle proposte di giovani artisti grazie all'evento Pavia Music Friends. Infine, last but not least, si potranno ammirare le opere di streetart con le performances artistiche dei Madonnari che "armati" dei soli gessi colorati e soprattutto di tanta creatività renderanno un po' più particolare il pavé della centralissma Via XX Settembre. Chiuderà il lungo mese di Festival un tributo ai Pooh in programma il 26 luglio.

Madonnari, tra arte e tradizioni popolari - Superchio

Un esempio di opera d'arte fatta da un "Madonnaro" 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400