Resta aggiornato
Cerca
Lo spettacolo teatrale
27 Giugno 2025 - 14:59
Prima guerra mondiale: sul fronte del Piave due soldati vigevanesi, uno socialista, l’altro anarchico, durante una ritirata si ritrovano in una villa bombardata e abbandonata. In un armadio trovano una camicia e un paio di mutande che decidono di sottrarre. Ma il generale Graziani con l’accusa di saccheggio predispone un plotone di esecuzione per farli fucilare.
Lo spettacolo, quindi, si basa su una storia vera. “La camicia del soldato”, con testo e regia di Valerio Incerto, sarà domenica 29 giugno alle 21 nel cortile del castello di Vigevano, a ingresso libero. Un’ora di durata. «Nel 1917 - è la trama - due soldati vigevanesi, Giovanni Bussola e Antonio Santagostino, stremati dalla fame, dal freddo e dalla disperazione trovano rifugio in una villa abbandonata e semi-distrutta dai bombardamenti vicino al fronte del Piave. Il piccolo furto, gesto apparentemente banale, viene punito con la morte». La pièce indaga l’assurdità della guerra, la spietatezza della disciplina militare e l’umanità calpestata per mantenere l’ordine. Lo spettacolo vuole portare alla conoscenza di tutti un fatto vero, ed evidenziare il tema delle numerose fucilazioni sommarie e senza processo eseguite durante la Grande Guerra.
Sul palco andranno Pietro Temporin, Emilio Stangalini, Francesco Maestrone, Simone Lambra. Le musiche prevedono canti della Prima guerra mondiale e composizioni di Bruckner, Beethoven e dello stesso Incerto. Organizzato da Arte il Faro e dalla Rete Antifascista locale, fa parte della rassegna Vigevano Estate: i posti si prenotano sulla piattaforma Eventbrite.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33