Cerca

Il concerto

La magia di De André e Pfm rivive con nove musicisti

Stasera in castello i Libera Interpretazione, specializzati nel repertorio di Faber

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

27 Giugno 2025 - 10:30

La magia di De André e Pfm rivive con nove musicisti

Uno degli album registrati dal vivo più celebri della musica italiana, “Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM” del 1979, riproposto integralmente e arricchito da altre gemme del repertorio di Faber. S’intitola “Libera interpretazione” il concerto di venerdì 27 giugno sul palco allestito nel cortile del castello di Vigevano, in zona Leonardiana. S'inizia alle 21. Tutto è realtà grazie all’associazione Gabriel Fauré, che supporta l’Orchestra sinfonica Città di Vigevano. «Il gruppo Libera Interpretazione - spiega Manuel Signorelli, presidente dell’associazione - suona insieme dal 2014. Il concerto che presentiamo ripercorre l’intero album di De André con la Premiata Forneria Marconi seguendo la scaletta originale, per poi aggiungere alcuni ulteriori brani tra i più conosciuti di Fabrizio come “Creuza de mä”, “Don Raffaè” e “Dolcenera”. Viene solitamente eseguita come chiusura del concerto anche “Impressioni di settembre” come omaggio alla PFM stessa.

In questi anni abbiamo costruito tre spettacoli differenti: gli altri due sono “La buona novella” (sempre con arrangiamento PFM), “De André e dintorni. Luoghi e amicizie”, oltre a serate di cantautorato italiano e internazionale. Negli ultimi anni abbiamo avuto il piacere e l’onore di esibirci in prestigiose location come i castelli di Abbiategrasso e Legnano, l’abbazia di Morimondo e il Teatro Lirico di Magenta».

Sul palco a Vigevano andranno nove elementi: Luigi De Zuani (batteria), Valerio Vicentini (chitarre), Fabio Garigioli (basso), Giorgio Medici (violino), Mario Gelpi (synth), Luca Omodeo Zorini (tastiere), Tiberio Preialmini (voce e chitarra), Pieraldo Preialmini (voce e percussioni) e Marta Colombo (voce e percussioni). L’evento fa parte della rassegna Vigevano Estate, ma è a pagamento. Il biglietto, al prezzo di 5 euro, si può acquistare sul sito web www.orchestracittadivigevano.com oppure in loco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400