Resta aggiornato
Cerca
All'Odeon
27 Giugno 2025 - 14:45
Si reinterpreta Molière. Domenica 29 giugno alle 20,30 debutta al cine-teatro Odeon di via Berruti a Vigevano “La malata immaginaria Opera Pop”, un irresistibile rilettura musicale e psicoemotiva del celebre testo del commediografo francese. Nato dal progetto “Theatre Acting Positive”, lo spettacolo unisce il teatro accademico al percorso di crescita personale, con un linguaggio fresco, ironico e visionario. Sul palco, allievi di ogni età - ragazzi, adulti, bambini - si cimentano tra canto, recitazione e ballo, accompagnati da coreografie coinvolgenti e spunti di riflessione. Il risultato è una commedia nuova e sorprendente, che tra mistero e comicità omaggia la grande eredità di Gigi Proietti e la genialità dello stesso Molière, tra gli autori più importanti del teatro francese di tutti i tempi. Sotto la direzione artistica di Maria Teresa D’Adamo, ogni dettaglio è curato per raccontare una storia che diverte, emoziona e fa pensare. Un tributo al teatro come strumento di consapevolezza e trasformazione.
Un finale inaspettato svelerà un viaggio sorprendente tra parole, musica e intuizioni profonde. «Al centro della narrazione - spiega D’Adamo, anche autrice - c’è Alette, la “malata immaginaria”, figura enigmatica e delicata, che porta il pubblico a interrogarsi su cosa significhi davvero essere malati… o forse troppo sensibili, troppo profondi, troppo vivi per una realtà che spesso non sa accogliere. Attorno a lei ruota un mondo stravagante e simbolico: medici assurdi, sorelle eccentriche, presenze misteriose, spiriti teneri e dispettosi. Ogni personaggio è frutto di un immaginario condiviso, nato dall’incontro tra fantasia e verità». Sul palco oltre alla regista vanno anche Paola Maffei, Ginevra Ceschi, Michael D’Adamo, Filippo Parpinelli, Anna Zucchetti, Francesco Molinaro, Antonella Vantaggio, Vittoria Marchini, Angelica Sarto, Giulia Vistarini, Valentina Gilardini, Alessandra Tiribelli, Lucia Carioli, Valentina Sfondrini, Antonio Cascino, Paolo Borsa, Denise Nicolò, Monica Pasini. Presenta Serena Da Pian, con un’introduzione critica a cura della giornalista Simona Ravasi. Il prezzo del biglietto è di 15 euro. Per informazioni e prenotazioni: 351.7828599, tramite WhatsApp.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33