Resta aggiornato
Cerca
Candia
02 Luglio 2025 - 15:34
L'alborella, il pesciolino principe dei nostri fossi, anche se ora meno consumato e diffuso di un tempo, rivive in una delle sagre più belle dell’estate. Edizione numero 14, organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Candia col patrocinio del Comune, sarà in piazza Leonardo da Vinci. Tre date: venerdì 4 e sabato 5 luglio a cena, domenica 6 sia a pranzo sia a cena. Nel menù i classicissimi della zona: siccome Breme non è lontana, ecco spazio anche all’insalata con tonno fagioli e cipolle o alla frittata, oltre al salame sotto grasso, ai ravioli, alla paniscia, alla grigliata e alla porchetta. E poi naturalmente le alborelle, le protagoniste, servite fritte o in carpione. L’hamburger, specialità di queste parti, è declinato nel “Candia burger” con cotechino, cipolla, verza cotta, nel “pusé purcé che pork” (è di fatto un pulled pork, cioè il maiale sfilacciato cotto a lungo che dal sud degli Stati Uniti ha conquistato il mondo) e nella versione vegana. Il “green burger” ha cipolle, peperoni e cren per venire incontro anche a chi non mangia carne o pesce ma non se la sente di abbandonare gli amici.
Non è finita. «Non mancheranno – chiariscono gli organizzatori – altre proposte per intolleranti, allergici o chi segue regimi alimentari particolari». Il tomino alla piastra e il “cocktail Candia”, blu come i colori della maglietta della locale squadra di calcio, rappresentano le due novità. La musica dal vivo prevede, rispettivamente, venerdì la serata latino-americana, sabato il duo Eli e Fabry (i fratelli Nava, di Lomello) e il pianista Tino Balsamello con Il Krenna domenica: quest’ultimo è un autentico veterano, con più di 25 anni di concerti alle spalle.
Forse il dettaglio più curioso della sagra dell’alborella, però, non riguarda qualcosa da mettere nel piatto. Domenica 6 luglio dalle 10 alle 16 sempre piazza Leonardo da Vinci sarà il campo da gioco per il “calcio-balilla umano”. Un torneo cinque contro cinque con le iscrizioni già chiuse, ma comunque visibile da chiunque partecipi alla festa. Il premio è un viaggio a Marilleva, in Trentino. Se la formula funzionasse, verrà riproposta sempre.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33