Cerca

Cinema in Castello

L’estate si riempie dei migliori film

La rassegna dal 21 luglio al 31 agosto in cavallerizza parte con “FolleMente” di Paolo Genovese. Ecco tutte le proiezioni

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

15 Luglio 2025 - 15:43

L’estate si riempie dei migliori film

Il maxischermo sarà, come al solito, allestito nel cortile della cavallerizza. Torna l’ormai tradizionale appuntamento con “Cinema in Castello”, rassegna cinematografica all’aperto giunta alla sua sedicesima edizione. Proporrà, da lunedì 21 luglio a domenica 31 agosto per tutte le sere, con apertura dalle 20,45, una selezione dei migliori film di questa stagione cinematografica. Eccoli.

Lunedì 21 luglio FOLLEMENTE. biglietto 3.5 €, di Paolo Genovese. Commedia, Italia, 2025, 97 min. DIVERTENTE E ATTENTO ALLE NUOVE (IPER)SENSIBILITÀ MASCHILI E FEMMINILI.

22-23 luglio DIAMANTI. biglietto 3.5 €, di Ferzan Özpetek. con Jasmine Trinca, Stefano Accorsi. Commedia, Italia, 135 min. IL MIGLIOR ÖZPETEK, QUELLO CHE AMA LE DONNE E CHE RAPPRESENTA L'UMANITÀ.

Giovedì 24 luglio A COMPLETE UNKNOWN. biglietto 8.5 €, di James Mangold. con Timothée Chalamet, Biografico, Musicale, USA, 141 min. Mangold racconta la vita del cantautore Bob Dylan. UN FILM CORAGGIOSO CHE SI REGGE SULLE SPALLE DI TIMOTHÉE CHALAMET. Rassegna AltreVisioni.

25-26 luglio NOSFERATU. biglietto 8.5 €, di Robert Eggers. con Aaron Taylor-Johnson, Lily-Rose Depp, Horror, Fantasy, USA, 2024, 132 min. UNA VARIANTE PIÙ ANIMALESCA DEL VAMPIRO, IN UNA CHIAVE SOTTILMENTE FEMMINISTA.

27-28 luglio IL SEME DEL FICO SACRO. biglietto 8.5 €, di Mohammad Rasoulof. Iran, 2024, 168 min. UN'OPERA ESTREMAMENTE CORAGGIOSA CHE SEGNA UN FONDAMENTALE PASSO.

29-30 luglio CONCLAVE. biglietto 8.5 €, di Edward Berger. Thriller, USA, 2024, 120 min. UN THRILLER FILOSOFICO ELEGANTE CON INTERPRETAZIONI SOLIDE E UNA FOTOGRAFIA MEMORABILE.

Giovedì 31 luglio MARIA. biglietto 3.5 €, di Pablo Larraín. con Angelina Jolie, Pierfrancesco Favino. Italia, 123 min. MARIA CALLAS SCRIVE IL SUO GRAN FINALE E SI AGGIUNGE ALLA TRIBÙ DI DONNE DI LARRAÍN.

1-2 agosto LE ASSAGGIATRICI. biglietto 3.5 €, di Silvio Soldini. Italia, 2025, 123 min. Dal romanzo di Rosella Postorino. UN'OPERA CHE RIFLETTE SULLA VIOLAZIONE DELLE DONNE CONSERVANDO IL TRATTO AUTORIALE DEL SUO REGISTA.

3-4 agosto MICKEY 17. biglietto 8.5 €, di Bong Joon-ho. Avventura, Drammatico, Fantasy, USA, 2025, 139 min. L'OPERA PIÙ IMPONENTE DI BONG JOON-HO CHE CONTINUA A NON AVERE EGUALI NEL SAPER CREARE GRANDI MOMENTI DI CINEMA.

5-6 agostoo THE BRUTALIST. biglietto 8.5 €, di Brady Corbet. con Adrien Brody, Gran Bretagna, 2024, 215 min. UN'OPERA-MONSTRE PER PROPORZIONI E AMBIZIONI, CHE HA RICHIESTO DIECI ANNI DI LAVORAZIONE PRIMA DI ESSERE PORTATA A TERMINE.

Giovedì 7 agosto QUEER. biglietto 3.5 €, di Luca Guadagnino. Biografico, Italia, USA, 135 min. UNA LETTURA PENSOSA, SENTIMENTALE E IMMAGINIFICA DEL LIBRO DI WILLIAM S. BURROUGHS.

8-9 agosto LA CITTÀ PROIBITA. biglietto 3.5 €, di Gabriele Mainetti. con Yaxi Liu, Marco Giallini, Sabrina Ferilli. Italia, 2025, 137 min. TRA KUNG FU, UNIVERSO TARANTINIANO E LA ROMA MULTIETNICA, MAINETTI SI CONFRONTA ALLA PARI CON IL CINEMA INTERNAZIONALE.

10-11 agosto FUORI. biglietto 3.5 €, di Mario Martone. con Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie. Italia, Francia, 2025, 115 min. UN FILM CHE SA MOSTRARE L'ANIMO FEMMINILE IN TUTTA LA SUA COMPLESSITÀ. MAGISTRALE VALERIA GOLINO.

12-13 agosto ANORA. biglietto 8.5 €, di Sean Baker. USA, 2024, 138 min. 5 Oscar. UN FILM DIVERTENTISSIMO CON UNA DARK SIDE MOLTO OSCURA, IN CUI BAKER NON PERDE LA SUA CIFRA AUTORIALE.

Giovedì 14 agosto EMILIA PEREZ. biglietto 8.5 €, di Jacques Audiard. USA, Messico, 2024, 130 min. GRANDISSIMO CINEMA CHE SCORRE COME UN FIUME IN PIENA. UNO SPETTACOLO TRA MUSICAL E POLAR CHE INVITA A REINVENTARSI.

15-16 agosto SOTTO LE FOGLIE. biglietto 3.5 €, di François Ozon. Francia, 2024, 102 min. FRANÇOIS OZON CAMBIA GENERE (E GENERAZIONE) E PASSA AL POLIZIESCO NELLA CAMPAGNA BORGOGNONA.

17-18 agosto L'ORCHESTRA STONATA. biglietto 3.5 €, di Emmanuel Courcol. Commedia, Francia, 2024, 103 min. DUE FRATELLI DIVISI SCOPRONO L'ESISTENZA L'UNO DELL'ALTRO ATTRAVERSO LA MUSICA.

19-20 agosto LA TRAMA FENICIA. biglietto 8.5 €, di Wes Anderson. con Benicio Del Toro. Azione, Commedia, Thriller, USA, 2025, 105 min. WES ANDERSON. ANCORA UNA VOLTA CI FA RIMPIANGERE DI NON AVERE ABBASTANZA OCCHI PER DIVORARE TUTTA LA BELLEZZA.

Giovedì 21 agosto LA VITA DA GRANDI. biglietto 3.5 €, di Greta Scarano. Commedia, Italia, 2025, 96 min. UNA COMMEDIA LIEVE E INCLUSIVA, PIENA DI CUORE E IRONIA.

22-23 agosto NAPOLI - NEW YORK. Biglietto 3.5 €, di Gabriele Salvatores. con Pierfrancesco Favino. Italia, 124 min. SALVATORES SCEGLIE UN TONO FIABESCO PER UN FILM DALLA REGIA SICURA, UN'ESTREMA CURA FORMALE E GRANDI INTERPRETAZIONI.

24-25 agosto LA GAZZA LADRA. Biglietto 3.5 €, di Robert Guédiguian. Commedia, Francia, 2024, 101 min. UN DRAMMA GIOCOSO, SOLARE E MORALE CHE RISPLENDE DI VITA.

26-27 agosto FLOW - UN MONDO DA SALVARE. Biglietto 3.5 €, di Gints Zilbalodis. Animazione, Francia, 2024, 84 min. UN ECCEZIONALE FILM DI ANIMAZIONE ADATTO A TUTTI. UNIVERSALE.

Giovedì 28 agosto LE OCCASIONI DELL'AMORE. Biglietto 3.5 €, di Stéphane Brizé. Guillaume Canet, Alba Rohrwacher. Francia, 2023, 115 min. UNA COMMEDIA ROMANTICA TENERA E INVERNALE SULLE OCCASIONI PERSE E RITROVATE.

29-30 agosto NONOSTANTE. Biglietto 3.5 €, di e con Valerio Mastandrea. con Laura Morante. 2024, 92 min. UN FILM VISCERALMENTE PERSONALE CHE ESPRIME ATTRAVERSO LA LEGGEREZZA LE PAURE.

Domenica 31 agosto TOFU IN JAPAN - LA RICETTA SEGRETA DEL SIGNOR TAKANO. 8.5 €, di Mitsuhiro Mihara. Giappone, 2023, 119 min. UN SEMPLICE DRAMMA SENTIMENTALE CHE CI FA VENIRE VOGLIA DI ASSAGGIARE IL TOFU DEL SIGNOR TAKANO.

Organizzano il Comune in collaborazione con Movie Planet e AltreVisioni di Cristina Francese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400