Cerca

Sabato 19

Un viaggio lungo 33 anni: le hit di Nek

Il celebre cantante si racconta, in attesa del concerto nel cortile del castello

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

17 Luglio 2025 - 16:39

Un viaggio lungo 33 anni: le hit di Nek

I brani più noti di una carriera ormai trentennale, che ha fatto cantare e sognare milioni di italiani (e italiane). A Vigevano torna Nek, pronto ad esibirsi sabato 19 luglio dalle 21,30 sul palco nel cortile del castello. La data fa parte del tour “Nek hits - Live 2025”. La premessa è quella di «un giro emozionante tra le canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana». Nek torna sul palco con un nuovo tour unico, in una formazione inedita in trio, per regalare al pubblico una dimensione intima e coinvolgente. Dai brani che lo hanno consacrato al successo fino alle hit più recenti, questo concerto sarà un’esperienza indimenticabile, dove energia, melodia e passione si fondono in uno spettacolo straordinario.
«Sarà un viaggio - chiarisce Filippo Neviani (questo il suo vero nome), classe 1972 - attraverso questi 33 anni di musica. In scaletta ci saranno sopratutto i brani più conosciuti, quelli che hanno segnato in modo indelebile questo lungo percorso. Ho inserito anche una cover legata ai tempi difficili che stiamo vivendo. Credo sia fondamentale divertirsi e svagarsi durante un concerto, ma senza mai distogliere lo sguardo da ciò che accade nel mondo».

Vigevano conserva ottimi ricordi di lei. Che ricordi mantiene invece lei delle esibizioni qui?

«Anche per me Vigevano è legata a ricordi belli. Il pubblico è sempre stato caloroso e partecipe, e la location è straordinaria. Sono quei concerti in cui senti subito che c’è qualcosa di speciale nell’aria: l’atmosfera, l’accoglienza, un pubblico rumoroso ma allo stesso tempo attento. Sono ricordi che ti restano addosso, anche a distanza di tempo».



Le sue canzoni sono longeve: a distanza di anni il pubblico ancora le conosce. Molti le cantano anche in casa, o con gli amici. Come lo spiega?

«Col tempo, le canzoni smettono di appartenere a chi le ha scritte e diventano della gente. Tutti noi associamo momenti della nostra vita a dei brani che, in qualche modo, ci riportano a quella cosa lì, diventando a tutti gli effetti la colonna sonora di quei momenti. Credo sia proprio questo che permette alle canzoni di viaggiare nel tempo, di non invecchiare mai, a volte di tramandarsi da una generazione all’altra».



Durante la prima intervista ricordo che mi colpì il suo amore (condiviso) per John Denver. Cosa le piace ascoltare invece tra i musicisti attuali? Chi piò essere fonte d’ispirazione?

«Ultimamente sto ascoltando molto Lola Young. Mi colpisce per la sua autenticità, per quella voce ruvida e intensa che sa raccontare emozioni vere e senza filtri. Mi piace scoprire artisti che, anche se giovani, riescono a essere profondi, credibili. Poi, con una figlia di 14 anni accanto, sono più o meno costretto ad ascoltare tutto quello che esce. Alcune cose mi piacciono, altre meno, ed è normale che sia così. L’importante è non precludersi nulla».



Ha in programma nuove uscite discografiche?

«Negli ultimi mesi sto scrivendo moltissimo: ho in cantiere oltre una trentina di brani, anche se al momento non ho in programma un nuovo disco. Il fatto di non avere una scadenza mi dà la possibilità di essere più prolifico. Registrerò qualcosa di nuovo solo quando avrò messo ordine tra questo materiale, e sarò riuscito a dargli una direzione che abbia per me senso».



I biglietti per lo spettacolo di Nek a Vigevano sono ancora acquistabili sul portale web TicketOne. I prezzi, a seconda del settore scelto, vanno dai 39 ai 59 euro. La rassegna Vigevano in Castello è organizzata dal Comune di Vigevano con YouServizi e Audere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400