Resta aggiornato
Cerca
Al palaElachem
25 Luglio 2025 - 10:18
Pedala e vince con una gamba sola. Una storia di forza, passione e determinazione capace di trasmettere un vero esempio di sport e di vita. L’ospite di martedì 29 luglio al palaElachem sarà Andrea Pusateri, atleta paralimpico, ciclista, sportivo e testimonial di resilienza. L’evento fa parte dello SportCamp 2025 “Tuttinsieme”, organizzato per l’estate dal Pool Vigevano Sport, ma chiunque dalle 10 del mattino può accomodarsi e sentire parlare l’atleta trentunenne, pluridecorato: è stato in grado di conquistare dieci titoli italiani nel paraciclismo, sezioni pista, cronometro e corsa in linea. Inoltre, cinque podi nella coppa del mondo.
La storia di Pusateri è tragica e col lieto fine, nello stesso tempo. Quando aveva quattro anni ha avuto un incidente alla stazione ferroviaria di Monza, cadendo su un binario. La mamma per cercare di salvarlo ha perso la sua vita e lui le due gambe. La sinistra, poi, gli sarebbe stata reimpiantata. Ha continuato a vivere col dolore più grande facendone la sua forza. Non è un caso che gli amici lo chiamino “Roccia”. Un altro grave episodio infatti ne scandisce la biografia. Il 6 marzo 2015 durante un allenamento ha subito un grave infortunio in bicicletta. Prontamente soccorso dall’elicottero, se l’è cavata riportando due ematomi oltre alle innumerevoli ferite e rimanendo in coma farmacologico per sette giorni. Bazzecole: solo tre mesi dopo ha conquistato la sua prima medaglia d’oro in coppa del Mondo.
Dopo una carriera puntellata di traguardi Andrea ha deciso di affrontare nuove sfide, dedicandosi dal 2019 alle gare di triathlon del circuito Iron Man. Nel 2021 ha concluso a Barcellona il suo primo Iron Man 70.3 con il tempo di 5 ore e 42 minuti. La prima mezza maratona (Roma Ostia Half Marathon) è stata compiuta nello stesso anno con il tempo di un’ora e 18 minuti. Dal 2022 ha concentrato la sua attenzione sulle gran fondo di ciclismo su strada, contribuendo ad aumentare la sua visibilità attraverso i social media e diventando un punto di riferimento nel mondo paralimpico e della motivazione.
Nel corso del 2023, Andrea Pusateri ha pubblicato la sua biografia dal titolo “I Limiti non esistono” con Piemme Edizioni. Quest’opera riflette la sua straordinaria esperienza di vita e la sua filosofia di superare le sfide e raggiungere i propri obiettivi. Nel 2024, infine, ha intrapreso una nuova sfida nel mondo dell’ultraciclismo, dimostrando ancora una volta la sua determinazione e la passione per lo sport.
Con il suo impegno e la sua ispirazione, Andrea continua a influenzare e motivare gli altri a superare i propri limiti e perseguire i propri sogni. Lo farà anche a Vigevano, con la consueta umiltà e disponibilità, davanti a una platea di giovani pronti a farsi stregare da questi esempi straordinari su come ci si rialza.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33