Cerca

la rassegna

Autunno Pavese 2025: il gusto lascia il segno, e quest’anno è ancora più grande

Dal 13 settembre al 6 ottobre 2 il Tour diffuso tra Pavese, Oltrepò e Lomellina, e dal 3 al 6 ottobre la Fiera al Palazzo Esposizioni di Pavia

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

29 Luglio 2025 - 07:15

Autunno Pavese 2025: il gusto lascia il segno, e quest’anno è ancora più grande

La scorsa edizione di Autunno Pavese (ph Rebecca Romanelli)

Prepariamoci a vivere un'esperienza multisensoriale all’insegna del gusto, delle tradizioni e delle novità: Autunno Pavese 2025 è pronto a tornare, più ricco, più inclusivo e più appassionante che mai. Dal 13 settembre al 6 ottobre con il Tour sul territorio e dal 3 al 6 ottobre con la Fiera al Palazzo Esposizioni di Pavia, la manifestazione simbolo dell’eccellenza agroalimentare lombarda si prepara a stupire, coinvolgere e… far venire l’acquolina in bocca!

Un'edizione all'insegna della novità e della condivisione

La nuova edizione rappresenta un punto di svolta importante: per la prima volta, l’evento apre le porte non solo ai protagonisti del pavese, ma anche alle aziende agroalimentari di Cremona e Mantova. Un allargamento geografico che riflette la recente unificazione della Camera di Commercio di Cremona - Mantova - Pavia e una visione strategica sempre più ampia e condivisa.

Dietro le quinte c’è Paviasviluppo, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio, che firma l’organizzazione dell’evento con l’obiettivo di valorizzare il territorio attraverso esperienze concrete, autentiche e, soprattutto, di qualità.

Dall’impronta digitale al racconto del territorio

Ogni edizione ha la sua firma. Quella del 2025 è rappresentata da una nuova identità visiva ispirata a un’impronta digitale: un simbolo potente, che intreccia uva e riso in una grafica evocativa. I tre colori scelti raccontano le tre anime del pavese — Pavese, Oltrepò e Lomellina — e allo stesso tempo aprono un dialogo visivo con Cremona e Mantova, in un abbraccio che unisce tradizione e innovazione.

La Fiera: cuore pulsante e vetrina d'eccellenza

Dal 3 al 6 ottobre, la Fiera al Palazzo Esposizioni sarà la meta imperdibile per buongustai, curiosi, operatori e famiglie. Ci sarà spazio per degustazioni, laboratori, show cooking, incontri con i produttori e nuove aree tematiche che sapranno incuriosire anche i palati più esperti.

Novità di quest’anno? Una sezione interamente dedicata alla preparazione espressa di piatti caldi, una zona per la mixology con abbinamenti audaci tra cocktail e prodotti tipici, e uno spazio di approfondimento legato alla cucina storica, in occasione del cinquecentenario della Battaglia di Pavia. Domenica a pranzo, infatti, sarà possibile assaporare ricette ispirate alla tavola del Rinascimento, in un originale incontro tra storia e gusto.

Un Tour che sa di casa (e di futuro)

Anche per il 2025, il Tour di Autunno Pavese attraverserà le tre anime del territorio pavese, portando i visitatori direttamente nei luoghi dove nasce la qualità: cantine, agriturismi, cascine e aziende agricole apriranno le porte per degustazioni, cene tematiche, esperienze didattiche e momenti culturali. Un viaggio tra sapori autentici e storie da ascoltare.

Golosario & Golosaria: i narratori del gusto

Grande protagonista di questa edizione è la collaborazione con Golosario e Golosaria, il progetto culturale fondato da Paolo Massobrio e Marco Gatti, da anni punto di riferimento nazionale per il racconto delle eccellenze artigianali italiane. La loro presenza porterà un palinsesto ricco di show cooking e incontri, che racconteranno il legame profondo tra prodotto, territorio e persone. Perché dietro ogni sapore, c’è una storia che vale la pena di essere raccontata.

Il Presidente: il gusto è sviluppo

«Autunno Pavese è molto più di una vetrina enogastronomica: è un racconto corale di territorio, un’occasione concreta per promuovere le filiere produttive locali e rafforzare il legame tra imprese e comunità» – afferma Gian Domenico Auricchio, presidente della Camera di Commercio di Cremona - Mantova - Pavia. Una manifestazione che investe nel futuro, puntando su sinergie tra settori, valorizzazione culturale e crescita economica.


INFO UTILI
Tour sul territorio: 13 settembre – 6 ottobre 2025
Fiera: 3 – 6 ottobre 2025, Palazzo Esposizioni, Pavia
Programma in aggiornamento su www.autunnopavesedoc.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400