Cerca

l'appuntamento

A Montecalvo Versiggia il “Concerto per la pace”

In Oltrepò Pavese il 23 agosto sul sagrato della chiesa parrocchiale. La Symphony Opera Orchestra diretta da Gianfranco Messina, con un finale dedicato al brindisi e ai sapori locali

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

11 Agosto 2025 - 16:11

A Montecalvo Versiggia il “Concerto per la pace”

Quasi quarant’anni dopo la prima edizione, Montecalvo Versiggia — piccolo centro dell’Oltrepò Pavese conosciuto come “capitale del Pinot Nero” — si prepara ad accogliere di nuovo il Concerto per la pace. L’appuntamento è per sabato 23 agosto, alle 21.15, sul sagrato della chiesa parrocchiale, cornice suggestiva che ospiterà una serata di musica e incontro.

L’evento, inserito nel calendario 2025 di Ultrapadum, è organizzato dal Comune guidato dal sindaco Marco Torti, con il sostegno della Fondazione Cariplo, della Fondazione della Comunità della Provincia di Pavia e dell’associazione "Terra del Pinot Nero".

Sul palco, la Symphony Opera Orchestra diretta dal maestro Gianfranco Messina, affiancata dal tenore Michele Cerullo, dal soprano Sara Minieri e dal baritono Zhengji Yang. In programma arie e brani del repertorio lirico-sinfonico, seguiti da un “Brindisi d’autore” che celebrerà le eccellenze enologiche locali.

Fondata dallo stesso Messina per promuovere progetti sinfonici, operistici e cameristici, l’Opera Symphony Orchestra ha collaborato con interpreti di rilievo come i pianisti Bruno Canino, Ramin Bahrami e Michele Bacchetti, e le violiniste Laura Marzadori (primo violino del Teatro alla Scala) e Yulia Berinskaya.

Messina, che guiderà la serata, vanta una lunga carriera come direttore d’orchestra e di coro, oltre che come pianista accompagnatore, con esibizioni in Italia e all’estero. Il suo repertorio spazia da Bellini a Puccini, passando per Rossini e Verdi, includendo concerti lirico-sinfonici e galà di operetta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400