Cerca

il 31 agosto

La Morra, il gusto della Langa in cammino: torna la Mangialonga

La festa che da quasi quarant’anni chiude l’estate con un brindisi nelle Langhe

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

26 Agosto 2025 - 17:56

La Morra, il gusto della Langa in cammino: torna la Mangialonga

C’è un evento che da quasi quarant’anni segna il confine tra estate e autunno con un calice di Barolo, una tavolata a cielo aperto e un panorama che toglie il fiato. È la Mangialonga di La Morra, che domenica 31 agosto 2025 festeggerà la sua 37ª edizione: un percorso enogastronomico a tappe nel cuore delle colline delle Langhe, patrimonio Unesco.

Un viaggio di gusto tra vigne e paesaggi

Cinque chilometri tra filari, sentieri e panorami che sembrano dipinti, scanditi da sei tappe di degustazione. Non una gara, ma un inno alla convivialità: niente cronometri, niente podi, solo scarpe comode, un calice al collo e la voglia di lasciarsi sorprendere da vini e sapori autentici.

Dal Roero Arneis che accompagna gli antipasti, al Dolcetto servito con salumi e lardo; dai ravioli burro e salvia abbinati a Barbera, Nebbiolo e Langhe DOC, ai bocconcini di vitello con polenta grigliata esaltati dal Barolo di La Morra. E ancora: formaggi d’alpeggio e un finale in dolcezza con Moscato e dessert locali. Ogni passo è una portata, ogni tappa un brindisi.

Una festa che unisce comunità e solidarietà

La Mangialonga non è solo gusto: è cultura, paesaggio e socialità. Nata dall’idea della Compagnia dei Vignaioli, è diventata un appuntamento che coinvolge l’intera comunità e richiama appassionati da tutta Italia e dall’estero.

Anche quest’anno l’evento avrà una dimensione solidale: i partecipanti potranno sostenere i progetti dell’Associazione Piccoli Passi ODV, che da oltre vent’anni opera accanto alla Neonatologia dell’Ospedale Sant’Anna di Torino.

E poco importa il meteo: la Mangialonga si terrà con qualsiasi tempo, perché la voglia di camminare “tra il bello e il buono” non conosce interruzioni.

La Morra, balcone sulle Langhe e capitale del gusto

Definita il “balcone delle Langhe” per le sue vedute spettacolari, La Morra è uno dei borghi simbolo del territorio. La piazza centrale è una terrazza naturale che domina un mare di colline, tappa imperdibile per chi vuole cogliere l’essenza della Langa.

Accanto a vini leggendari come Barolo, Barbaresco e Nebbiolo, qui si tramandano tradizioni culinarie che raccontano la storia della comunità. Un patrimonio che ha conquistato anche la critica internazionale: La Morra è infatti entrata nella classifica delle “100 Best Food Cities in the World 23/24” di TasteAtlas, piazzandosi al 68° posto.

Cammina. Assaggia. Brinda.

La Mangialonga è tutto questo: un percorso che si vive passo dopo passo, tra sorrisi, brindisi e scoperte. Un appuntamento che trasforma un semplice cammino in un’esperienza indimenticabile.

Prezzi Mangialonga 2025

Adulti: 60,00 euro
Ragazzi 9-17 anni: 25,00 euro
Bambini 0-8 anni: gratis

SCONTI
In base al numero dei partecipanti inserito verrà applicato il seguente schema di sconti:
Da 11 a 20 partecipanti: 1 biglietto omaggio,
Da 21 a 30 partecipanti: 2 biglietti omaggio,
Da 31 a 40 partecipanti: 3 biglietti omaggio (e così via)…

Mangialonga 2025 – 37ª edizione
La Morra (CN)
Domenica 31 agosto 2025
Prenotazioni: www.mangialonga.com

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400