Cerca

il festival

Verde Grazzano 2025: il festival del verde torna tra rarità botaniche, natura e artigianato

Dal fascino dei bonsai alle farfalle tropicali: tutte le novità della nuova edizione

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

29 Agosto 2025 - 11:03

Verde Grazzano 2025: il festival del verde torna tra rarità botaniche, natura e artigianato

Il 27 e 28 settembre 2025 il Parco del Castello di Grazzano Visconti (PC) si trasforma in un giardino incantato per una nuova edizione di Verde Grazzano, il festival che ogni anno richiama appassionati, collezionisti e curiosi nel cuore della natura. Due giorni per perdersi tra piante rare, vivai d’eccellenza, artigiani del verde e nuove storie di passione botanica.

Iris da collezione, carnivore sorprendenti e fiori simbolici

Tra i protagonisti dell’edizione 2025 spicca Filippo Cabassi con la sua straordinaria collezione di oltre 170 varietà di Iris barbati alti, frutto di anni di ricerca tra ibridatori italiani, europei e americani. Dai toni più classici a sfumature intense e inusuali, i suoi Iris raccontano di un amore nato nell’infanzia e coltivato con dedizione.

Prima volta a Verde Grazzano anche per il giovanissimo vivaista Lorenzo Gabbi, che porta con sé le sue affascinanti piante carnivore, in particolare le sarracenie: forme spettacolari, colori unici e una crescita sorprendente che conquistano chiunque le osservi.

I crisantemi saranno invece i fiori-icona de Il Giardino dell’Eden, che oltre a presentare una collezione straordinaria dedicherà un incontro alla storia e al simbolismo di un fiore spesso poco valorizzato, ma carico di significati culturali.

Dalla Puglia alla Val Parma: natura che si fa esperienza

Novità assolute di quest’anno sono anche i cosmetici naturali di Potentilla Cosmesi, realizzati con piante selvatiche della Murgia pugliese, e la presenza di Tartufi Val Parma insieme all’Associazione Tartuficoltori Emiliani, impegnata a promuovere la tartuficoltura come strumento di tutela ambientale e rinascita del territorio.

Non mancano le storie di ritorno alla terra, come quella di Cascina Vallazza, che ha trasformato un cascinale del 1901 nell’Oltrepò Pavese in un progetto rurale fondato su natura, semplicità e cibo genuino.

Farfalle tropicali, bonsai e meraviglie da scoprire

Il festival non è solo esposizione, ma anche esperienza: nella serra di Jonathan Gallesi si potrà vivere un’avventura tra farfalle tropicali e insetti curiosi – dalle mantidi religiose agli insetti foglia – imparando anche a rendere il proprio giardino amico delle farfalle.

Lo Studio Botanico di Salvatore Liporace torna invece con la magia dei bonsai, proponendo un workshop pratico sulla creazione di un Pinus Sylvestris: un’occasione per avvicinarsi all’arte orientale dell’equilibrio e della pazienza.

Non solo verde: arte, gusto e collezioni speciali

Tra le realtà presenti non mancano nomi amati dai visitatori abituali: Hoya Mia, specializzata in collezioni rare di Hoya; Oasi Tropicale Valcuvia, ricca di varietà esotiche; Zia Nina Flower Farm, con i suoi fiori stagionali coltivati naturalmente. A rendere il tutto ancora più ricco, artigianato botanico, tessili floreali, tisane, ceramiche e oggetti di design per il giardino.

E per chi vuole portarsi a casa un sapore autentico, c’è In Herbis Salus, l’amaro botanico di Grazzano Visconti, nato negli anni ’70 e oggi ripensato in chiave contemporanea: perfetto come digestivo o sorprendente in miscelazione.

Verde Grazzano: un weekend per tutti

La manifestazione è pensata per un pubblico ampio: dal collezionista esperto all’appassionato di passeggiate nel verde, dalle famiglie ai curiosi in cerca di un’esperienza diversa. Verde Grazzano è dog friendly e accessibile; la visita al parco può essere arricchita con un tour guidato al Castello.

Dove e quando:
Parco del Castello di Grazzano Visconti (PC)

  • Sabato 27 settembre 2025, ore 10-18

  • Domenica 28 settembre 2025, ore 10-18

Biglietti: in prevendita online dal 2 settembre (acquistabili anche in loco). Agevolazioni per soci FAI e pacchetto con shopper ufficiale.

Info e programma completo su www.verdegrazzano.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400