Resta aggiornato
Cerca
sapori autentici
02 Settembre 2025 - 18:07
Una immagine dalla scorsa edizione del tour di Autunno Pavese (foto @Rebecca Romanelli)
Dal 13 settembre al 19 ottobre 2025 il territorio pavese torna protagonista con Autunno Pavese – Il Tour, un percorso diffuso che mette al centro la ricchezza agroalimentare di Pavese, Oltrepò e Lomellina. Più di trenta appuntamenti disegnano un mese intero di esperienze autentiche, in cui il pubblico potrà scoprire vigneti, risaie, cascine e borghi agricoli entrando in contatto diretto con chi ogni giorno custodisce saperi e tradizioni.
Il Tour è nato appena quattro anni fa, ma ha saputo affermarsi con forza, conquistando l’entusiasmo di produttori e visitatori. La formula – fatta di tappe itineranti, degustazioni, laboratori e incontri – si è rivelata vincente perché consente di vivere il territorio dall’interno, attraverso il contatto diretto con le aziende. L’edizione 2025 conferma il successo di questa intuizione, con un calendario ancora più ricco e diffuso.
Dal 3 al 6 ottobre il Palazzo Esposizioni di Pavia ospiterà la storica Fiera di Autunno Pavese, momento centrale della rassegna e punto d’incontro tra pubblico e imprese del gusto. Qui troveranno spazio degustazioni guidate, cooking show, aree tematiche e nuovi format esperienziali pensati per coinvolgere anche i visitatori più giovani. È l’anima più tradizionale dell’evento, che rinnova la sua vocazione con strumenti moderni e linguaggi capaci di dialogare con un pubblico sempre più attento alla qualità e alla sostenibilità.

Il calendario del Tour accompagnerà i visitatori lungo le strade del vino e del riso, tra i filari delle colline dell’Oltrepò e i paesaggi della Lomellina, senza dimenticare le cascine del Pavese. Ogni tappa sarà un invito a conoscere da vicino le eccellenze locali: salumi tipici, formaggi, ortaggi, miele, vini e risotti preparati secondo tradizione. Non mancheranno cene tematiche, visite guidate, attività per famiglie e laboratori didattici, pensati per trasmettere la cultura del cibo a grandi e piccoli.

«Il Tour di Autunno Pavese – sottolinea Giovanni Auricchio, presidente della Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia – rappresenta una delle espressioni più autentiche del nostro territorio, perché fa conoscere i prodotti direttamente nei luoghi in cui nascono. Questo significa promuovere non solo l’eccellenza agroalimentare, ma anche le comunità, le tradizioni e il lavoro quotidiano che le rendono possibili. È fondamentale organizzare iniziative che rafforzino il legame tra produttori e cittadini, creando fiducia e generando nuove opportunità di sviluppo».
Simbolo dell’edizione 2025 è l’Impronta del gusto, una nuova identità visiva che accompagnerà tutte le iniziative. Il segno grafico richiama un’impronta digitale, emblema di identità, al cui interno si intrecciano due icone dell’agricoltura pavese: l’uva e il riso. I tre colori scelti rappresentano le anime geografiche – Pavese, Oltrepò e Lomellina – e al tempo stesso evocano l’apertura alla nuova dimensione camerale che unisce anche Cremona e Mantova. L’impronta diventa così simbolo di un racconto condiviso, capace di legare tradizione e innovazione.
Partecipare al Tour significa molto più che visitare un evento: vuol dire attraversare il territorio, varcare la soglia delle aziende, ascoltare le storie di chi produce e scoprire i segreti delle lavorazioni direttamente nei luoghi d’origine. È un’esperienza che unisce piacere e conoscenza, ideale per chi vuole riscoprire le radici del gusto e sentirsi parte di una comunità che sa innovare senza dimenticare le proprie radici.
Il calendario aggiornato con tutte le tappe, le modalità di partecipazione e le prenotazioni è disponibile sul sito ufficiale: www.autunnopavesedoc.it
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33