Resta aggiornato
Cerca
cinema
04 Settembre 2025 - 16:13
"Tutto in una estate!" è il film di apertura della rassegna
Dal 4 al 28 settembre, al Cinemateatro Odeon prende il via la terza edizione del festival «A più Riprese», dal titolo evocativo TAGLIO NETTO. Una rassegna coinvolgente, dedicata a storie di personaggi che scelgono di operare una cesura radicale con il passato per ricostruire le loro vite, infondendovi un nuovo senso.
Regia: Louise Courvoisier
Aprie il festival giovedì 4 settembre (h. 16.00 e h. 21.15) un toccante coming-of-age: Totone, appena diciottenne, deve improvvisamente imparare a «tirare avanti» da solo, occupandosi anche della sorellina di sette anni. Per garantire un futuro dignitoso, si tuffa nella produzione di uno dei formaggi più pregiati di Francia, il Comté, sperando di vincere i 30mila euro in palio a un concorso agricolo nazionale. Un’impresa tanto semplice all’apparenza quanto carica di speranza e coraggio.
Regia: Antonio Padovan
Venerdì 5 settembre (h. 16.00 e h. 21.15) e sabato 6 (h. 21.15), il festival prosegue con una storia di profonda solidarietà e invenzione familiare: due amiche inseparabili muoiono nello stesso incidente dopo aver dato alla luce i loro bambini. I due mariti, incapaci di affrontare la tragedia da soli, scelgono di allearsi e crescere i figli insieme. Quella che nasce come una soluzione funzionale evolve in una famiglia inusuale, affiatata, pronta a fare i conti con i pregiudizi. Una svolta arriva con l’ingresso di una terza donna, capace di scuotere l’equilibrio raggiunto.
Regia: Sophie Deraspe
Chiudie il primo weekend di programmazione, domenica 7 settembre (h. 16.00 e h. 21.15), un film che racconta il desiderio di riconnettersi con la natura. Mathyas, pubblicitario canadese insoddisfatto, lascia tutto per diventare pastore nelle Alpi di Provenza. In un mondo a lui totalmente estraneo, fatica a farsi accettare, finché l’incontro con Élise, che anche lei abbandona un impiego stabile, gli dà speranza. Assieme, intraprendono una transumanza che parla di sfide, paesaggi montani e rinascita interiore.
Questa edizione del festival propone un viaggio emozionante attraverso tre storie potenti, accomunate da un tema forte: il taglio netto che, pur spaventoso, diventa opportunità di rinascita, crescita e apertura a nuove possibilità.
Tutto in un’Estate! mostra una maturazione improvvisa ma tenace, in cui trasformare un sogno — o forse la sola salvezza — in realtà.
Come Fratelli esplora l’amore attraverso il lutto, trasformando il dolore in una forma familiare non convenzionale.
Fino alle Montagne è il racconto della fuga dal superfluo, alla ricerca di autenticità e connessione.
Location: Cinemateatro Odeon, Roma
Periodo: 4–28 settembre
Genere: drammatico, commedia, riflessione sociale
Target ideale: chi cerca cinema toccante, consapevole, che racconti gesti estremi come passaggi verso una vita nuova.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33