Resta aggiornato
Cerca
Vigevano
04 Settembre 2025 - 17:14
La festa di Maria Bambina, amatissima, ormai dura per quasi due settimane, perché alla consueta processione seguirà l’attesa sagra degli gnocchi ospitata negli ampi spazi dell’oratorio San Giuseppe. Il Cascame, il rione più vasto di Vigevano, celebra la sua patrona da sabato 6 settembre. Qui, proprio nell’oratorio della parrocchia guidata da don Paolo Nagari, si svolgeranno alle 15 tornei giovanili di calcio e basket e (dalle 17 in poi) anche la griglia per le immancabili salamelle, il cui odore di brace attirerà tutto il quartiere. Il banco di beneficenza aprirà alle 18,30 e rimarrà attivo poi per tutte le serate della festa da lunedì 8 settembre.
Proprio l’8 settembre, giorno esatto della Natività di Maria Bambina, dalle 21 si svolgerà la consueta processione. Partirà da via Gambolina 42 e toccherà le vie principali del Cascame. La Novena animata dai vari cori delle parrocchie cittadine sarà invece tutte le sere da martedì 9 a venerdì 12 alle 21. Certo, come ogni festa rionale si devono fare i conti con un certo restringimento anno dopo anno, sia come partecipanti sia come programma. In tanti ricordano anche solo venti o trenta anni fa la via Matteotti completamente chiusa per via delle bancarelle. Adesso non ci sarà niente del genere, anche se un grande successo ha e continua ad avere la sagra degli gnocchi. L’oratorio aprirà i cancelli venerdì 12 e sabato 13 solo a cena e domenica 14 settembre, sia a pranzo sia a cena. Co-protagonista sarà la grigliata di carne. Tre concerti (il tributo agli 883, la serata danzante con la Trotta Band e la Stratagemma Band) e l’estrazione dei biglietti della lotteria completeranno il programma.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33