Resta aggiornato
Cerca
la festa
05 Settembre 2025 - 11:47
Negozi aperti e aree food aspettano tutti sabato sera
Sabato 6 settembre, dalle 19 alle 24, via Dante diventerà il palcoscenico di una grande serata di festa. Si svolgerà infatti la Festa di Via Dante, organizzata dal Distretto Urbano del Commercio in collaborazione con i commercianti della via, il Comune di Vigevano, Ascom Pavia e Confartigianato Lomellina.
L’appuntamento si inserisce all’interno della Sagra di San Bernardo e accompagnerà uno dei momenti più attesi del settembre vigevanese: il tradizionale Rogo del Diavolo. La manifestazione offrirà un ricco programma pensato per animare il centro storico con proposte adatte a tutte le età.
I negozi resteranno aperti fino a tarda sera per uno speciale shopping by night, mentre le aree food proporranno piatti tipici e specialità locali, trasformando la via in un itinerario del gusto. Non mancheranno musica e intrattenimento, che accompagneranno i visitatori lungo tutta la serata fino a mezzanotte, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente.
“Con i commercianti – spiega il sindaco Andrea Ceffa – abbiamo voluto arricchire la serata del Rogo del Diavolo offrendo un’occasione unica per vivere la città, scoprire le sue tradizioni e valorizzare le attività del territorio. Sarà un momento di comunità e convivialità nella suggestiva cornice del centro vigevanese”.
Il fantoccio di Berlic quest’anno è talmente bello, e chic, che è quasi un peccato bruciarlo. Cesare Giardini, rinomato artista vigevanese, mostra in anteprima il Diavolo da lui creato per il rituale immancabile di sabato 6 settembre. Purtroppo per il demonio stesso, l’essere avvolto dalle fiamme sarà la sua giusta e doverosa fine per far sì che i peccati dell’umanità vengano purificati. La tradizione risale al Rinascimento, forse anche prima, ed è chiaramente pagana. A seconda di come arde (altezza e qualità delle fiamme), l’annata sarà fausta o meno.
Venerdì 5 settembre alle 18 il Diavolo sfilerà per le vie cittadine per la consueta passeggiatina. Il rogo sarà invece sabato 6 alle 21,45, circa, preceduto dal tradizionale “processo” (con la sentenza già scritta) che vedrà il priore della confraternita, Enrico Platti, incalzare il diavolo stesso la cui voce sarà del cantante vigevanese Marco Clerici. Seguirà la vendita delle torte ad incanto, come sempre a scopo benefico, con l’animazione per le vie del rione a cura del gruppo di giocoleria Aurora Noctis. La giornata di domenica 7 settembre, oltre alle messe, tra cui quella delle 20,45 presieduta da don Alberto Fassoli che vedrà la processione solenne con la statua di San Bernardo e la partecipazione delle confraternite diocesane, vedrà alle 21,45 l’esibizione della banda di Santa Cecilia e l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33