Cerca

Parona

Padovano, ex calciatore, racconta la sua odissea

Incarcerato ingiustamente e poi scagionato, martedì sera sarà a Parona

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

06 Settembre 2025 - 10:31

Padovano, ex calciatore, racconta la sua odissea

(da Juventus.com)

2025-09-09 19:00:00 2025-09-09 21:00:00 UTC Padovano, ex calciatore, racconta la sua odissea www.informatorevigevanese.it

L’odissea tragica, seppur col lieto fine, di un campione finito nel baratro. Il calvario vissuto da Michele Padovano, tra i più apprezzati calciatori italiani degli anni Novanta, sarà raccontato a Parona martedì 9 settembre alle 21. L’ingresso nel teatro parrocchiale, presso l’oratorio, è libero per tutti. Titolo della conferenza: “Il sapore della libertà”. Sotto lo slogan «la libertà è come l’aria, nessuno si rende davvero conto di quanto sia preziosa finché non ti manca», Padovano racconterà l’incredibile vicenda di cui è stato vittima. Organizza la Caritas parrocchiale di Parona. Per questo prima dell’ex campione parlerà il direttore della Caritas diocesana di Vigevano, don Moreno Locatelli. Roberta Pusineri, che presiede lo Juventus Club di Mortara, si presterà per le letture del volume pubblicato dall’atleta.

La brutta storia capitata a Padovano è infatti diventata un libro oggettivamente ben scritto, “Tra la Champions e la libertà”, Cairo Editore. Si partirà da qui. In sintesi, dopo il ritiro dal calcio giocato e l’avvio della carriera di dirigente, è arrivata l’accusa pesantissima di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti dalla Spagna. L’inizio di un incubo tra tre mesi di carcere, nove di domiciliari e la richiesta di 24 anni di reclusione. In primo grado Padovano è stato condannato a 8 anni e 6 mesi, ridotti a 6,8 in appello. La “colpa” di Michele Padovano era stata quella di aver prestato del denaro a un amico d’infanzia, che effettivamente spacciava, finanziando così, per gli inquirenti, l’acquisto di partite di hashish. In realtà i soldi erano serviti, come ampiamente dimostrato fin dall’inizio, per compare due cavalli da corsa. La Cassazione avrebbe annullato la sentenza, e poi l’uomo sarebbe stato totalmente scagionato. Ecco, Padovano racconterà questo.

Padovano oggi

«La Caritas di Parona – aggiunge il referente, Adriano Colli, che accompagnerà l’ospite durante l’intervento – nei suoi 38 anni di vita ha promosso diverse serate di sensibilizzazione». Nonostante la gratuità dell’incontro, è necessaria la prenotazione del proprio posto. Bisognerà contattare Colli al numero 339.2011495.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400