Cerca

La mostra

Piazza Depicta: quaranta quadri per vivere il “salotto” più elegante di tutti

Vigevano: sabato 13 l'inaugurazione in Pinacoteca civica. Poi avanti fino al 4 ottobre

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

12 Settembre 2025 - 10:36

Piazza Depicta: quaranta quadri per vivere il “salotto” più elegante di tutti
2025-09-13 08:30:00 2025-10-04 15:30:00 UTC Piazza Depicta: quaranta quadri per vivere il “salotto” più elegante di tutti www.informatorevigevanese.it

Tanti modi per rappresentare il salotto più bello di tutti. C’è attesa per “Piazza Depicta”, la mostra che raccoglie oltre quaranta opere pittoriche dedicate alla piazza Ducale di Vigevano, realizzate da artisti locali, italiani e internazionali, tra metà Ottocento e contemporaneità. L’esposizione si sviluppa come un viaggio visivo e concettuale lungo due secoli, in cui la piazza è riletta attraverso lo sguardo degli artisti, diventando specchio della memoria, delle trasformazioni urbane e dell’identità collettiva.
La mostra sarà visitabile presso la pinacoteca civica Casimiro Ottone, negli spazi del castello di Vigevano. La presentazione sarà sabato 13 settembre alle 10,30, l’inaugurazione alle 11,30. L’apertura si protrarrà fino a sabato 4 ottobre. Per scelta, non è stato rivelato prima l’elenco completo degli artisti dei quali è stata scelta un’opera. È certo però che «il percorso, affiancato da un catalogo storico-critico, si fonda su un approccio innovativo: l’analisi della piazza per iconemi, ossia quegli elementi architettonici e simbolici che, nella loro singolarità e armonia, ne costituiscono la forza evocativa. L’esposizione non segue un criterio cronologico, ma tematico, valorizzando ogni “attore monumentale” che contribuisce alla riconoscibilità del monumento». Nel percorso, quindi, ogni dipinto mette in luce dettagli architettonici, scorci, simboli e presenze: veri e propri iconemi, elementi che rendono la piazza riconoscibile e profondamente nostra. Attraverso queste opere, “Piazza Depicta” invita a osservare il cuore di Vigevano non solo come monumento, ma come organismo vivo, letto e riletto da artisti locali, nazionali e internazionali.


L’iniziativa è promossa dalla Società Storica Vigevanese, sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo in Italia e in collaborazione con l’amministrazione del Comune di Vigevano, la Diocesi di Vigevano, l’Archivio storico comunale e la direzione dei Musei civici vigevanesi. Rientra nelle celebrazioni per il 530° anniversario della piazza Ducale. Tra i vari sostenitori si segnalano il Rotary club Vigevano Mortara e il contributo concesso dalla Fondazione Comunitaria  della Provincia di Pavia. messo a disposizione grazie a Fondazione Cariplo. Orari: da martedì a venerdì 14 - 17,30, sabato e domenica 10 - 17,30.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400