Cerca

gli appuntamenti fino a lunedì

Street Food, musica live e tanti eventi di cultura: la festa patronale di Garlasco

I commercianti organizzano “Lo sbarazzo” con sconti extra

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

12 Settembre 2025 - 09:54

Street Food, musica live e tanti eventi di cultura: la festa patronale di Garlasco
2025-09-11 22:00:00 2025-09-15 21:00:00 UTC Street Food, musica live e tanti eventi di cultura: la festa patronale di Garlasco www.informatorevigevanese.it

Grande festa a Garlasco per la sagra patronale: per quattro giorni, da oggi (venerdì) a lunedì 15 settembre, sono in programma una serie di iniziative che sapranno accontentare i gusti di tutti. A partire dai più golosi, grazie a “Cucine di strada. Beer and Street Food”, iniziativa che si terrà ogni sera (dalle 18 in poi) organizzata nell’area verde del palazzetto dello sport in collaborazione con la Pro Loco. Una delle novità di quest’edizione è rappresentata da “Lo sbarazzo”, che vede il coinvolgimento di molti commercianti garlaschesi i quali organizzeranno un fuori tutto di fine stagione, proponendo sconti extra.

I bambini potranno invece godersi le attrazioni del luna park allestito in piazza della Repubblica. Gli appuntamenti musicali in calendario sono diversi; si parte questa sera, alle 21,30, con lo spettacolo rock di “Italian Women Tribute” organizzato da Avis Garlasco con il Comune, mentre sabato sera, dalle 20, Dj-set con i Marphill. Domenica sera serata dance dalle 21,30 con “Remember Disco Show”, offerta dal gruppo Avis, e lunedì si chiude ballando sulle note dell’orchestra Villani dalle ore 21.

Non mancheranno le esposizioni d’arte e gli eventi più culturali: domenica mattina, dalle 10, verrà allestito lungo corso Cavour “La via dell’arte”, dove saranno esposte opere di artisti, pittori e scultori. Da sabato a lunedì sarà possibile visitare la mostra “Racconti fotografici”, allestita nella sala mostre Bonacossa, a cura del gruppo fotocineamatori garlaschesi. La sala polivalente e i corridoi del teatro Martinetti ospiteranno invece l’esposizione di modellismo, con pezzi unici e provenienti da collezioni private.

Domenica torna uno degli appuntamenti più attesi: la “Fiera d’autunno”, con le bancarelle di enogastronomia, antiquariato e hobbistica in piazza Garibaldi, e lungo via Piave, via Don Gennaro e via Don Balduzzi. Da venerdì a domenica, nel cortile di piazza San Rocco, il Cav allestirà un mercatino dell’antiquariato (di pomeriggio e sera), mentre in via San Rocco il Gruppo Vincenziano proporrà il banco di beneficenza (sabato sera, domenica e lunedì tutto il giorno).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400