Resta aggiornato
Cerca
Domenica
19 Settembre 2025 - 15:26
Un viaggio tra i capolavori più rappresentativi del Barocco europeo. Si concluderà domenica 21 settembre la stagione degli Appuntamenti musicali all’auditorium San Dionigi, della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Alle 17 si esibirà l’orchestra sinfonica Città di Vigevano.
Il programma del concerto comprende pagine di Georg Friedrich Händel, Georg Philipp Telemann e Antonio Vivaldi, tre autori che hanno segnato in maniera indelebile la storia della musica. L’Orchestra offrirà al pubblico l’esecuzione di due concerti per organo e orchestra di Händel (con Manuel Signorelli solista) e il “Concerto TWV 52:e1” di Telemann per due flauti e orchestra (solisti Beatrice Oteri e Nicola Bisson), esempio della straordinaria inventiva melodica e dell’eleganza formale del compositore tedesco. Infine il “Concerto per oboe solo ed il concerto per due oboi” di Antonio Vivaldi, con Gianantonio Dehò e Piero Corvi solisti. Si tratta di pagine di intenso dialogo strumentale e di grande brillantezza tecnica.
«Questo concerto - spiegano dall’associazione Gabriel Fauré, che sostiene le attività dell’Orchestra - intende celebrare lo splendore e la vitalità del repertorio barocco, offrendo al pubblico l’occasione di riscoprire l’attualità e la freschezza di una musica capace di unire rigore formale e immediata comunicatività. La presenza dell’Orchestra Città di Vigevano, guidata da Andrea Raffanini, conferma ancora una volta l’alto livello artistico raggiunto dalla compagine, che negli anni ha saputo conquistare un ruolo centrale nella vita culturale del territorio».
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33