Resta aggiornato
Cerca
Vigevano
19 Settembre 2025 - 15:34
Forse è il pittore più illustre che la storia di Vigevano abbia conosciuto. Sarà sabato 27 settembre, data che coincide con le Giornate europee del patrimonio, la giornata in cui la città riscoprirà Bernardino Ferrari, artista attivo nei primi anni del Cinquecento: morì nel ‘24, di peste.
Due fasi. Un convegno mattutino e due visite guidate nel pomeriggio, sempre gratis per tutti. Il cuore dell’iniziativa sarà la sala degli arazzi del Museo del tesoro del Duomo. Lì, alle 10, dopo il saluto delle autorità parleranno gli esperti con la moderazione di Luisa Giordano, docente all’Università di Pavia. Pier Luigi Muggiati, responsabile dei musei civici, e Nicoletta Sanna, conservatrice del Museo del tesoro stesso, illustreranno le opere di Ferrari presenti a Vigevano. Il Tesoro del duomo ne custodisce varie: sei Tavole della Passione e due Sante. La chiesa di San Francesco presta per l’occasione “San Dionigi e i membri della confraternita”. Infine, due pale in duomo e alcune lunette nel palazzo municipale, oltre che nella pinacoteca civica Casimiro Ottone. Qui c’è la “Madonna con i santi Pietro e Ambrogio”.
Il polittico Biffignandi in Duomo (foto di Carlo Dell'Orto)
Alle 11,15 circa Mariolina Olivari, già funzionaria della Soprintendenza di Milano, parlerà della biografia dell’artista, mentre Claudio Salsi (già dirigente dei musei civici di Milano) tratterà “La ricostruzione dell’altare dei santi Giacomo e Filippo nella chiesa di Sant’Ambrogio a Vigevano”. Infine la restauratrice Roberta Grazioli descriverà “Il restauro delle sei tavole della Passione”. E questa è la parte tecnica. Il convegno è liberamente accessibile da chiunque, gratuitamente.
Nel pomeriggio Vigevano Promotions, associazione che si occupa di visite guidate a Vigevano, organizza due tour guidati gratuiti. Con ritrovo all’ingresso principale del municipio, quello in corso Vittorio Emanuele, alle 15 e alle 16,30, si potrà partecipare all’itinerario alla scoperta delle opere di Ferrari in giro per il centro cittadino. Bisogna obbligatoriamente prenotare sul sito www.vigevanopromotions.it. L’iniziativa è stata presentata lunedì mattina negli spazi della Ottone. Presenti il sindaco Andrea Ceffa, la nuova vice Aurelia Boccia, Sanna, Muggiati, Paola Fantoni come presidentessa dell’Ecomuseo Sforzesco e Barbara Geremia di Vigevano Promotions.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33