SABATO 27 SETTEMBRE 2025 Apertura Cancelli: 15:30 +15:30 - 16:30 Il Laboratorio degli Archetipi con Sara Guerra | SU PRENOTAZIONEGiocheremo con psicologia e creatività in un mini laboratorio per conoscere i nostri Archetipi. Si tratta di metafore di nostre parti interne, delle “Guide Interiori” nel nostro viaggio. Ogni persona è, a suo modo, un “eroe” che, nella propria vita personale e professionale, sta compiendo un viaggio. Un viaggio ricco di trasformazioni, incontri e... ostacoli. Ciascuno di noi si trova in un momento diverso di questo cammino. Conoscere gli archetipi che ci accompagnano ci dà la possibilità di sbloccarne le risorse e agevolarci nel raggiungimento dei nostri obiettivi. Un laboratorio alla scoperta del nostro “Eroe interiore”, in cui approfondiremo la conoscenza del nostro archetipo guida, e inizieremo a interagire con le sue virtù e le sue ombre.+16:30 - 18:00 Macchine Stra-Parlanti con F. Masera e Puro | SU PRENOTAZIONEUn laboratorio pensato per i più piccoli, ma che farà sorridere anche i grandi: con carta, forbici, matite, bombolette spray per bambini e parole si costruiscono macchine fantastiche, capaci di trasportare sogni e racconti. Ogni collage diventa un veicolo speciale, con nuvole parlanti e destinazioni imprevedibili. Un viaggio leggero dove la fantasia guida, e ogni immagine si trasforma in una piccola storia da portare con sé.LABORATORIO DEDICATO AI BAMBINI DAI 5 ANNI IN SÙ.+17:00 - 20:00 Vista Comune con Luca Adamo e Andrea Ricciardi Un esperimento collettivo per raccontare con le immagini quello che ci circonda: uno scorcio, un dettaglio, un punto di vista che diventa parte di un racconto corale. Qui non si cerca la perfezione, ma la varietà degli sguardi: ciò che ognuno vede, interpreta e traduce in parole diventa tassello di un mosaico condiviso. Un invito a fermarsi, osservare e restituire visivamente la propria prospettiva, scoprendo come cambia insieme a quella degli altri.+18:00 - 19:30 Pesca & Disegna con Elisa Macellari | SU PRENOTAZIONETre parole estratte a caso, un foglio e una matita: da qui nasce una mini-striscia a fumetti tutta tua. Non serve saper disegnare né essere “artisti”: l’idea è divertirsi a giocare con l’immaginazione, trasformando il caos in narrazione visiva. Ogni tratto diventa un pretesto per inventare mondi, ridere di sé e sorprendersi con quello che prende forma. Un esperimento creativo che funziona solo se lasci spazio all’imprevisto.LABORATORIO DEDICATO A PERSONE DAI 15 ANNI IN SÙ.+19:00 - 21:00 Inchiostro Tonico con Giulia Iori e Francesca Siciliano, in collaborazione con Duck Dive. Una collaborazione speciale tra Duck Dive e alcuni creativi all’interno di Matèria: illustrazioni fresche da una parte, birre alla spina dall’altra. Tema unico, paperi surfisti, ma ogni illustratore lo reinterpreta a modo suo, con tratti e visioni diverse. Sarai tu, partecipando a Matèria, a commissionare la tua illustrazione personalizzata e in cambio riceverai un’agevolazione sulla birra al bar. Così, tra schizzi leggeri, pinte versate al momento e paperi che cavalcano le onde, il laboratorio diventa un piccolo mare di stili. Tu sorseggi, osservi, ti diverti: l’inchiostro scorre e l’atmosfera resta quella giusta, rilassata e giocosa. In collaborazione con Duck Dive.+21:30 - 22:00 Senza te, io chi sono. con Ruxandra Laura Dragut | VideoproiezioneUna giovane donna cammina. Passi lunghi, pregni di dolore, a volte incerti. Cerca qualcosa che non ha nome. Forse qualcuno. Forse se stessa?Un piano sequenza che non lascia scampo: solo voce, emozioni, respiri. Un cammino che diventa corsa per attraversare il dolore e trasformarlo in perdono.
DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025 Apertura Cancelli: 15:30 +15:30 - 16:30 Lego® Serious Play® con Alessandro Gobbo | SU PRENOTAZIONEUn tavolo, tanti mattoncini colorati e una domanda che diventa costruzione. Il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® trasforma il gioco in uno strumento potente: ogni partecipante dà forma alle proprie idee costruendo modelli tridimensionali, che diventano punti di partenza per condividere, confrontarsi e trovare soluzioni insieme. Non è un passatempo, ma un modo nuovo di pensare, sbloccare creatività e guardare i problemi da prospettive inaspettate, coinvolgendo davvero tutti.+16:30 - 18:00 Macchine Stra-Parlanti con F. Buscaglia, F. Masera e Puro | SU PRENOTAZIONEUn laboratorio pensato per i più piccoli, ma che farà sorridere anche i grandi: con carta, forbici, matite, bombolette spray per bambini e parole si costruiscono macchine fantastiche, capaci di trasportare sogni e racconti. Ogni collage diventa un veicolo speciale, con nuvole parlanti e destinazioni imprevedibili. Un viaggio leggero dove la fantasia guida, e ogni immagine si trasforma in una piccola storia da portare con sé.LABORATORIO DEDICATO AI BAMBINI DAI 5 ANNI IN SÙ.+17:00 - 20:00 Segni che nascono con M. Bottoni, M. Pilastro e A. Sermidi Un oggetto quotidiano diventa corpo da decorare, la linea del tatuaggio si dilata e prende vita su una superficie inattesa. Un incontro tra arte urbana e arredo, capace di sorprendere e cambiare prospettiva su ciò che chiamiamo “supporto”. + Un’artista, una tela e il pubblico che assiste al processo creativo dall’inizio alla fine. La pittura dal vivo è un atto di condivisione: non conta solo l’opera finita, ma il percorso fatto di gesti, ripensamenti, intuizioni e colori che si stratificano.+17:00 - 20:00 Vista Comune con Luca Adamo e Andrea Ricciardi Un esperimento collettivo per raccontare con le immagini quello che ci circonda: uno scorcio, un dettaglio, un punto di vista che diventa parte di un racconto corale. Qui non si cerca la perfezione, ma la varietà degli sguardi: ciò che ognuno vede, interpreta e traduce in parole diventa tassello di un mosaico condiviso. Un invito a fermarsi, osservare e restituire visivamente la propria prospettiva, scoprendo come cambia insieme a quella degli altri.+18:00 - 19:30 Un Segnalibro Inciso col Fuoco con Martina Cislaghi | SU PRENOTAZIONEUn’arte antica come la pirografia torna a vivere nei Pyro-Lab: laboratori pensati per chiunque voglia rallentare, dedicarsi del tempo e riscoprire la propria creatività. Non serve saper disegnare: con pochi strumenti e un po’ di calore si trasferiscono immagini sul legno, dando forma a segni unici e personali. Il fuoco diventa un compagno silenzioso, il legno una superficie di dialogo, e infine il gesto è un’occasione meditativa unica. L’attività proposta sarà la creazione di un segnalibro inciso e personalizzato: semplice, ma capace di aprire un varco in questa pratica antica e sorprendente.+19:00 - 21:00 Inchiostro Tonico con Giulia Iori e Francesca Siciliano, in collaborazione con Duck Dive. Una collaborazione speciale tra Duck Dive e alcuni creativi all’interno di Matèria: illustrazioni fresche da una parte, birre alla spina dall’altra. Tema unico, paperi surfisti, ma ogni illustratore lo reinterpreta a modo suo, con tratti e visioni diverse. Sarai tu, partecipando a Matèria, a commissionare la tua illustrazione personalizzata e in cambio riceverai un’agevolazione sulla birra al bar. Così, tra schizzi leggeri, pinte versate al momento e paperi che cavalcano le onde, il laboratorio diventa un piccolo mare di stili. Tu sorseggi, osservi, ti diverti: l’inchiostro scorre e l’atmosfera resta quella giusta, rilassata e giocosa. In collaborazione con Duck Dive.