Resta aggiornato
Cerca
teatro
03 Ottobre 2025 - 12:26
L'attore Gioele Dix
Il Teatro Coccia di Novara ospita un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro e della canzone d’autore: sabato 11 ottobre alle 21 e domenica 12 ottobre alle 16 andrà in scena Ma per fortuna che c’era il Gaber, lo spettacolo di e con Gioele Dix dedicato all’arte inimitabile di Giorgio Gaber.
“Vedere Gaber a teatro era un’esperienza che ti segnava”, racconta Dix. Non un semplice concerto né uno spettacolo qualunque: la sua forza espressiva sapeva trasformare la parola in energia, capace di far ridere, emozionare e indignare. Era pensatore e incantatore, osservatore lucido di un’epoca e interprete straordinario delle aspirazioni di una generazione che – con coraggio e qualche presunzione – cercava di cambiare il mondo.
Lo spettacolo nasce proprio dal desiderio di rendere omaggio a questo spirito irripetibile. A vent’anni dalla scomparsa dell’artista milanese, Gioele Dix ripercorre il teatro canzone firmato Gaber-Luporini con un approccio personale e originale: un itinerario tra brani celebri e materiali preziosi mai portati in scena, messi a disposizione dalla Fondazione Gaber. Il pubblico potrà ascoltare monologhi inediti, versi mai musicati, canzoni rimaste in bozza e testi che oggi rivelano tutta la loro attualità.
Accanto a queste scoperte, non mancheranno i classici del repertorio, come Il Riccardo e Barbera e Champagne, e aneddoti che intrecciano la memoria personale di Dix con quella di un’intera generazione: dal primo incontro fortuito con Gaber a Mestre, fino alla rilettura di brani ironici e pungenti, come l’esilarante monologo sulla Rivoluzione d’Ottobre.
Sul palco, Gioele Dix vestirà la doppia veste di attore e cantante, accompagnato da due musicisti di grande talento e lunga esperienza al suo fianco: Silvano Belfiore al pianoforte e Savino Cesario alle chitarre. Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con il Centro Teatrale Bresciano, con cui Dix ha già condiviso il successo de La corsa dietro il vento.
Ma per fortuna che c’era il Gaber non è solo un tributo, ma un atto di gratitudine: un’occasione per riscoprire la voce, le idee e l’ironia di un artista che ha segnato la storia culturale italiana. Un viaggio tra emozione e pensiero critico, per ricordare quanto – oggi più che mai – sia importante continuare ad ascoltare Gaber.
Teatro Coccia, Novara
Sabato 11 ottobre 2025, ore 21
Domenica 12 ottobre 2025, ore 16
Biglietti on line QUI
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33