Resta aggiornato
Cerca
Vigevano
03 Ottobre 2025 - 09:27
Chiamarla solo “Raviolata” forse è improprio, perché quella benemerita associazione che la organizzava non c’è più. Però è come se lo fosse, perché il menù è quasi tutto a base di pasta ripiena. Il luogo per gustarli è il parco Berlinguer di via Gravellona.
Si trova nella frazione dei Piccolini, la stessa che fino a inizio settembre ospitava “la Festa democratica più lunga d’Italia” con tante proposte di piatti tipici e regionali. Va da sé che questo nuovo evento s’intitoli “La raviolata democratica dei Piccolini”, come specificato nella locandina.
La formula quindi, venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 ottobre, non cambia. Proposte alla carta con protagonisti i ravioli. Il 3 si cena e basta. Nelle altre due giornate la cucina è aperta da mezzogiorno e anche a cena. Leggendo il menù, ristretto (è garanzia di qualità) si vede come la celebre pasta ripiena, vanto da decenni di questo posto, sia ordinabile con condimento di sugo di brasato, burro e salvia, funghi e panna o ragù. L’alternativa è la trippa. Antipasti: salamino sotto grasso e affettati misti. Poi ci sono i secondi, e bisognerà scaldare la brace. Si sceglie infatti tra salamella, braciola, polenta e gorgonzola e formaggi misti. Spicca, come curiosità, la bistecca di cavallo. Infine contorni, bevande e dolci. «Abbiamo voluto proporre un evento staccato - spiega Matteo Pichierri, che organizzava anche la festa democratica - in aggiunta alle sei settimane tra luglio e settembre». I ravioli sono tra i piatti sempre più richiesti: da qui la decisione di riproporli, con ancora più scelta. Di fatto, cambierà poco rispetto alle scorse settimane: si ordina, ci si siede, si aspetta, si fa la consueta scorpacciata con un buon bicchiere.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33