Cerca

Mede

Caldarroste e bancarelle nella Festa d'la fümm

Domenica

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

17 Ottobre 2025 - 10:42

Caldarroste e bancarelle nella Festa d'la fümm
2025-10-19 07:00:00 2025-10-19 17:00:00 UTC Caldarroste e bancarelle nella Festa d'la fümm www.informatorevigevanese.it

Castagne, mercatini, intrattenimento. Come ogni autunno che si rispetti il vero capoluogo di Mede sarà per una domenica la frazione di Goido. La festa d’la Fümm, edizione numero 29, sarà domenica 19 ottobre. Di solito l’evento è previsto nella seconda domenica di ottobre, quindi quest’anno il 12, in concomitanza con san Remigio, patrono del minuscolo abitato e “titolare” della chiesa. Ma il 12 c’era l’ingresso a Cava Manara di don Renato Passoni, che lascia Mede dopo tredici anni. Perché scegliere a quale evento non andare? Basta spostarne uno, e si accontenta tutti. Il pranzo è a cura della Pro Loco di Mede, come sempre, ma la giornata inizierà già alle 9 con le consuete bancarelle, che andranno avanti per tutta la giornata. Il gruppo Città di Cairoli farà arrivare le auto storiche alle 12,30 circa, mentre alle 15 è prevista la benedizione del nuovo defibrillatore donato alla comunità, e posizionato nei pressi della “casetta dei libri”. La musica dell’intrattenitore Mirko farà divertire i bambini, mentre due mostre fotografiche completano il programma. Si tratta di “Come il titolo di una canzone” a cura dell’Associazione Fotografica Frascarolo e di “Piccole cose” di Rossella Fantucchio, grazie al circolo fotografico di Pieve del Cairo. E poi naturalmente le caldarroste, vera anima dell’evento, distribuite durante tutto l’evento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400