Resta aggiornato
Cerca
la retrospettiva
22 Ottobre 2025 - 18:23
Jack Vettriano, The Singing Butler, 30x39 cm, opera su carta museale, 1992
Il Museo della Permanente di Milano ospita una grande retrospettiva dedicata a Jack Vettriano (1951-2025), artista scozzese recentemente scomparso, amato in Italia e nel mondo per il suo stile cinematografico, malinconico e intensamente narrativo. La mostra, curata dalla Dott.ssa Francesca Bogliolo e organizzata da Pallavicini s.r.l. in collaborazione con Jack Vettriano Publishing e il coordinamento di Beside Arts, presenta oltre 80 opere, tra olii, lavori su carta a tiratura unica, fotografie dallo studio dell’artista realizzate da Francesco Guidicini e un video in cui lo stesso Vettriano racconta la sua evoluzione artistica.
Autodidatta, nato come Jack Hoggan nella contea di Fife, Vettriano comincia a dipingere a ventuno anni, dopo un’infanzia segnata dal lavoro precoce in miniera. Trasferitosi a Edimburgo e adottando il cognome materno Vettriano, sviluppa uno stile personale che unisce atmosfere da film noir, sensualità e romanticismo, conquistando il grande pubblico nonostante le critiche della critica ufficiale.
Tra i capolavori in mostra spicca “Il maggiordomo che canta” (The Singing Butler), venduto nel 2004 da Sotheby’s per quasi 750.000 sterline: un’icona della sua poetica, in cui una coppia danzante sulla spiaggia, protetta da ombrelli, trasmette tutta la magia del racconto visivo vettrianiano. Le sue opere raccontano storie di amori tormentati, incontri eleganti e momenti intimi, spesso ambientati in sale da ballo, club esclusivi o lussuosi hotel, con un gusto scenografico unico e riconoscibile.
Vettriano ha ricevuto riconoscimenti internazionali, tra cui l’OBE dalla Regina Elisabetta II per i servizi alle arti visive, e la sua carriera ha affascinato collezionisti e appassionati di tutto il mondo, tra cui Jack Nicholson, Sir Alex Ferguson e Sir Tim Rice.
Orari della mostra:
Lunedì – Domenica: 10.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)
Aperture straordinarie: 8, 26-31 dicembre 2025; 6 gennaio 2026
Chiuso: 24, 25 dicembre 2025; 1° gennaio 2026
Biglietti:
Intero: €16,00
Ridotto: €14,00
Milano Museum Card: €13,00
Dove: Museo della Permanente, via Turati 34, Milano
Quando: 20 novembre 2025 – 25 gennaio 2026
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33