Cerca

nel fine settimana

Festa di Gambolò: mostre d’arte in Castello, luna park e cibo in piazza

Gli appuntamenti della tradizionale festa d’autunno. Incontri al Museo Archeologico e laboratori in biblioteca

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

23 Ottobre 2025 - 14:00

Festa di Gambolò: mostre d’arte in Castello, luna park e cibo in piazza

Un'opera di Immacolata Monsurrò, che vive da molti a Gambolò e non si definisce artista, ma “esploratrice”

2025-10-23 22:00:00 2025-10-26 22:59:00 UTC Festa di Gambolò: mostre d’arte in Castello, luna park e cibo in piazza www.informatorevigevanese.it

Arte e cultura, senza dimenticare il buon cibo, saranno protagonisti della Festa di Gambolò, con un fitto calendario di iniziative a partire da venerdì. In piazza Cavour farà tappa il “Borgo Food - Le vie della fede e celtiche”, a cura di Cuochi Master, con cucine aperte da domani pomeriggio a domenica. Sabato inaugureranno a Castello Litta le esposizioni di pittura e fotografia di Roberta Tomasoni e Ilaria Molinari “Stagioni dal mondo”, e la collettiva di arte contemporanea di Massimo Dellera, Imma Monsurrò, Giovanna e Davide Solenne.

La mostra “BonsainLombardia” sarà invece allestita nel cortile nobiliare del Castello, a cura del “Club Bonsai il Moro”; le esposizioni saranno aperte sabato dalle ore 21 alle 23, domenica dalle 10 alle 12, dalle 15 alle 19 e dalle 21 alle 23, e lunedì dalle 15 alle 18,30.

Domenica gli appuntamenti proseguiranno coinvolgendo diverse realtà dell’associazionismo locale, a partire dal Comitato della Croce Rossa di Gambolò: i volontari saranno presenti per tutto il giorno con uno stand in piazza Cavour, dove verrà allestita anche una postazione per la misurazione della glicemia e della pressione arteriosa.

In corso Garibaldi, invece, ci saranno esposizioni di auto d’epoca e di tuning (i veicoli modificati), e sarà possibile passeggiare tra le bancarelle del mercato fieristico e degli hobbisti. Nel pomeriggio, dalle ore 14, sfilerà per le vie del centro storico la banda musicale. Nei giorni della festa, non mancheranno gli appuntamenti più tradizionali, come le immancabili giostre del luna park, oppure il banco di beneficenza e la mostra missionaria a cura della parrocchia in largo San Getulio.

Tra gli appuntamenti culturali organizzati in occasione della Festa di Gambolò, si segnalano sabato pomeriggio la conferenzaLa rivoluzione scientifica e l’astronomia: Newton, un genio scorbutico”, organizzata al Museo archeologico lomellino alle ore 17, con relatore il professore Gianluca Introzzi dell’Università di Pavia.

Alle 20,30 sarà invece possibile partecipare al laboratorio di arteterapia gratuito “Kintsugi: dall’albo illustrato all’esperienza espressiva” a cura di Daniela Volpe, all’interno degli spazi della biblioteca civica (durata prevista circa un’ora e mezza, con un gruppo di massimo sette persone, per info e prenotazioni: danielavolpe.at@gmail.com).

Domenica pomeriggio, dalle ore 15 alle 18, sarà possibile visitare la collezione del Museo archeologico lomellino, dove alle 16,30, verrà organizzata anche una interessante conferenza dedicata alle “Tombe dipinte di Tarquinia e aldilà etrusco: un’indagine fra realtà e rappresentazione. Messaggi, valenza e simbologie di un codice visivo per l’eternità”, a cura della professoressa Matilde Marzullo, che è docente di Etruscologia presso l’Università degli studi di Milano. Maggiori dettagli e informazioni, sono disponibili sul sito e sulle pagine social del Museo archeologico lomellino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400