Cerca

Cassolnovo

La schiscia: la focaccina fritta che piace a tutti

Domenica in piazza Campari i sapori di una volta

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

24 Ottobre 2025 - 08:47

La schiscia: la focaccina fritta che piace a tutti
2025-10-26 11:00:00 2025-10-26 16:00:00 UTC La schiscia: la focaccina fritta che piace a tutti www.informatorevigevanese.it

La schiscia sarà pronta alle 15, circa, equindi bisognerà lasciare un buchino nello stomacose si vuole mangiare la pietanza che dà il nome alla festa. Cassolnovo riabbraccia una delle sue feste più amate: la Schisciafarniscula, edizione 37, coinvolgerà l’intera giornata di domenica 26 ottobre in piazza Campari. Come sempre, organizza l’associazione Callerio in collaborazione col Comune. Il programma vede tre momenti distinti. S’inizia col pranzo da mezzogiorno circa. Sapori antichi, nomi di una volta, suggestioni della nonna. La polenta è ubiqua, l’accompagnamento cambia. Ciudareu (i funghi chiodini), graton d’oca, cinghiale, cotechini, stufato d’asino, salamelle, sala dla duja, baccalà, gorgonzola,rustida (piatto a base di maiale, con dentro tutto), trippa, e patatine fritte. Seguono pizze, focacce, dolci autunnali, caldarroste. La dicitura «con ripieno» è scherzosa, perché non c’è nessuna farcitura... se non il bruco, che è sempre possibile trovare.

Si può pranzare al coperto, sotto il tendone, o portare via con la formula dell’asporto. Dalle 15 è pronta la schiscia, focaccina sottile e croccante, fritta, e ricoperta di sugo di pomodoro, formaggio e origano. La terza fase, dalle 15,30, la “schisciombola” (cioè la tombola) proporrà ricchi premi per tutti i partecipanti. Ad essa si aggiunge la “borsa della convenienza”, piena di cose golose a buon mercato, e alcune bancarelle di artigianato. La manifestazione avrà un’appendìce nel fine settimana successivo, perchè venerdì 31 ottobre in piazza Campari, di sera, ci saranno “le zucche in piazza” per celebrare Halloween, mentre sabato 1° novembre le caldarroste saranno servite ancora al cimitero, nel giorno dei Santi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400