Cerca

Sabato

Regali di Natale solidali nel mercatino di Creativamente

Vigevano: l'appuntamento è in via Madonna Sette Dolori, per fare beneficenza

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

24 Ottobre 2025 - 13:20

Regali di Natale solidali nel mercatino di Creativamente
2025-10-25 06:00:00 2025-10-25 18:00:00 UTC Regali di Natale solidali nel mercatino di Creativamente www.informatorevigevanese.it

Si vuole fare rete, proponendo varie tipologie di prodotti creati da e per le associazioni no profit. Saranno due, in vista del Natale, le occasioni per visitare le bancarelle del mercatino “Handmade solidale”, proposto per il secondo anno dal centro studi Creativamente. La prima sarà sabato 25 ottobre dalle 8 alle 20 presso la sede di via Madonna Sette Dolori 30/A, l’altra martedì 25 novembre. I volontari accoglieranno i curiosi per mostrare le occasioni di prodotti solidali, che possono essere ottime idee per i regali di Natale all’insegna della solidarietà e fatti a mano. Si troveranno le creazioni di A Filo Libero (sartoria sociale della casa circondariale di Pavia), Ubuntu Vigevano con le loro birre artigianali, il riso di Contiriso e il caffè di Portmoka per sostenere Vigevano-Prabis e l’ospedale della Guinea Bissau. Poi gli oggetti realizzati dai volontari del banco di beneficenza della parrocchia dell’Addolorata a sostegno delle famiglie con fragilità.

Infine, i tessuti importati da Mama Yovò per le missioni presso gli orfanotrofi in Benin e Uganda, i manufatti a sostegno delle azioni di Croce Rossa Italiana - Comitato di Vigevano, il Filéremo con gli oggetti realizzati dai ragazzi del centro diurno e Fondazione Roncalli - Area Formazione, con le idee realizzate da studentesse e studenti dei percorsi formativi. La raccolta fondi del centro studi Creativamente sarà destinata in parte al progetto di Borse di studio #impararedivertendosi, che prevede la formazione di giovani studenti in ambito di progettazione sociale, con la possibilità di realizzare concretamente una propria idea di laboratorio rivolto ad altri studenti in ottica “peer to peer”. Inoltre, per “Falegnami in erba!”, laboratorio di educazione civica tramite attività manuali. Le due giornate saranno ancora l’occasione per continuare a sostenere la raccolta di A Filo Libero, che presta attenzione alla produzione sostenibile e all’economia circolare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400